F1 GP Las Vegas | Norris chiude al comando nelle FP2: Leclerc fuori all’ultimo

Quadro non ben definito dopo le prime due sessioni di libere: la bandiera rossa per un tombino "ballerino" anticipa la fine dei lavori

F1 GP Las Vegas | Norris chiude al comando nelle FP2: Leclerc fuori all’ultimo

Le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Las Vegas hanno offerto un quadro non proprio chiaro, segnato da condizioni mutevoli, piccoli errori e due classifiche molto diverse. Charles Leclerc ha imposto il passo nelle FP1, mentre Lando Norris ha guidato la seconda sessione, condizionata da due bandiere rosse.

FP1: Leclerc precede Albon e Tsunoda

Nella sessione di apertura, Leclerc ha fatto registrare il miglior riferimento in 1:34.802, davanti ad Alex Albon e Yuki Tsunoda, mentre i piloti McLaren, impegnati nella lotta al titolo, non sono riusciti a inserirsi nelle prime posizioni. Le basse temperature e l’asfalto ancora sporco hanno reso inizialmente complessa l’aderenza, portando a qualche scivolata: piccoli errori per Lewis Hamilton, Ollie Bearman, Lando Norris e Pierre Gasly, tutti finiti larghi in momenti diversi.

Leclerc è stato tra i primi a scendere sotto il minuto e 36 secondi con gomma media, prima che Max Verstappen abbassasse temporaneamente il riferimento. Quando i team sono passati alla soft, Hamilton ha inaugurato la fase di simulazione qualifica, subito superato dal compagno di squadra Leclerc.

La parte centrale della sessione ha visto continui cambi di riferimento tra Leclerc, Verstappen e Tsunoda, con i piloti intenti a trovare la miglior posizione in pista lungo i 6,3 chilometri del tracciato. Norris, dopo un contatto con il muro in uscita da curva 9, ha continuato a faticare in frenata, sbagliando due volte alla curva 12.

Nel finale, Leclerc è stato il primo pilota a scendere sotto l’1:35, chiudendo al comando davanti ad Albon, mentre Tsunoda ha preceduto Verstappen per meno di un decimo. Carlos Sainz, in giornata positiva con la Williams, ha concluso davanti alle due McLaren di Norris e Piastri, separate dalla Racing Bulls di Isack Hadjar.

Completano la top ten George Russell, vincitore qui lo scorso anno, e Kimi Antonelli, con Hamilton undicesimo a sette decimi dal compagno di squadra. Seguono Gasly, Lawson, Alonso, Stroll, Bearman, Ocon, Hulkenberg, Bortoleto e Colapinto, in una sessione che si è svolta senza interruzioni.

FP2: Norris al comando con Antonelli vicino, Leclerc terzo ma con problemi

La seconda sessione ha visto condizioni più complicate: una leggera pioggia tra FP1 e FP2 ha reso l’asfalto inizialmente scivoloso e ha indotto i team a ritardare l’uscita dai box. Le prime tornate sono state lente, con diversi piloti cauti e Bearman che ha segnalato via radio l’aderenza ridotta.

I tempi hanno iniziato a scendere dopo il primo quarto d’ora, con Hamilton in testa prima che McLaren e Mercedes emergessero. Norris e Piastri hanno mostrato un passo più solido rispetto alla FP1, mentre Russell ha portato la Mercedes in testa con un 1:34.430 su gomma media.

Norris è poi sceso sotto l’1:34, salvo commettere un bloccaggio in curva 14. Il suo riferimento è stato battuto da Leclerc (1:33.763), ma la simulazione qualifica con gomma soft ha riportato davanti prima Kimi Antonelli e poi Norris, autore del miglior tempo in 1:33.602.

La sessione è stata interrotta da una prima bandiera rossa per verifiche sul tracciato a causa di un tombino, e una seconda interruzione ha posto fine anticipata alla sessione, impedendo a molti piloti di completare il programma previsto. Leclerc ha concluso terzo nonostante un problema al cambio nel finale, quando è stato invitato via radio a non effettuare cambi marcia prima di fermarsi.

Norris ha così chiuso al comando con un margine di 0.029 su Antonelli e poco più di un decimo su Leclerc. Buone indicazioni per Nico Hulkenberg, quarto davanti alle Racing Bulls di Liam Lawson e Isack Hadjar. Russell, Albon, Verstappen e Hamilton hanno completato la top ten.

A seguire Stroll, Gasly e Sainz, con Piastri quattordicesimo senza un vero riferimento su gomma soft. L’ordine è stato chiuso da Tsunoda, Colapinto, Bearman, Alonso, Ocon e Bortoleto.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati