F1 | John Watson tuona: “Netflix ha reso protagonista chi non dovrebbe esserlo”

L'ex McLaren critica aspramente Drive To Survive: "La FIA è diventata parte dello show ed è sbagliato"

F1 | John Watson tuona: “Netflix ha reso protagonista chi non dovrebbe esserlo”

Negli ultimi anni la serie targata Netflix “Drive To Survive” ha messo in risalto diversi aspetti della Formula 1 al di fuori dalla pista. Dopo un inizio tutto sommato sufficiente, la docu-fiction, quantomeno per chi scrive, ha puntato più sullo spettacolo che sul racconto preciso di fatti realmente accaduti, romanzati all’inverosimile e creando tensione laddove non era necessaria. E’ dello stesso gran parte dello schieramento della Formula 1, diversi piloti hanno criticato questa finzione, e il campione del mondo Max Verstappen si è rifiutato persino di partecipare alla prossima stagione, e c’è chi non risparmia bordate, come l’ex McLaren e oggi commentatore John Watson.

“Ci sono state delle conseguenze dovute all’accesso concesso a Netflix e Drive To Survive – ha detto Watson a RacingNews365. La FIA e alcuni dei loro ufficiali sono diventati parte di questo show, ma non sono lì per esserlo, devono soltanto giudicare, non devono essere conosciuti al grande pubblico per quello che fanno o mostrati o altro ancora. Devono stare dietro le quinte, non dovrebbero ricevere riconoscimenti, non è per questo che sono in quella posizione, non è il loro lavoro”.

Watson parla anche di come sia stata gestita l’ultima parte di stagione da Michael Masi, direttore di gara della Formula 1: “Le squadre possono fare affidamento sul suo giudizio? E’ inappuntabile o sarà discutibile? Ogni volta che prenderà una decisione, verrà sfidato via radio? Ad esempio, gli verrà detto “Hai fatto la chiamata giusta?” oppure “Ecco, per questo motivo X tu hai fatto la chiamata sbagliata”, e questo non è corretto! Come se in una partita di calcio due dirigenti di ciascuna squadra fossero continuamente in contatto con l’arbitro durante la partita. Non ha senso e prende in giro l’autorità di quelle persone che sono state scelte per giudicare i 90 minuti di una partita o di un Gran Premio”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati