F1 | GP Spagna, Isola sul round di Barcellona: “Ci possiamo aspettare un nuovo record del circuito”
"Alcuni team porteranno delle novità sulle monoposto e di conseguenza sarà molto interessante vedere quali effetti avranno sul comportamento dei pneumatici", ha proseguito
A pochi giorni dalla partenza per Barcellona, teatro del prossimo GP di Spagna, Mario Isola ha parlato dello sforzo a cui saranno soggetti gli pneumatici nel quinto round di questo mondiale 2019 di Formula 1, sottolineando come il tracciato situato alle porte della città catalana sia uno dei più complessi dell’intero campionato (4 su 5 per quello che riguarda lo stress.ndr), soprattutto per quello che riguarda i carichi laterali e l’energia generata dalle vetture.
Per compensare l’incremento delle prestazioni derivante dai possibili aggiornamenti tecnici che i team porteranno in pista, ricordiamo, Pirelli ha scelto di designare le mescole C1, C2 e C3 per questo week-end al Circuit de Montmelò, così da offrire a squadre e piloti un composto stabile e con poco degrado.
“Barcellona è un circuito ben conosciuto dai team e in particolare i test invernali si sono svolti con buone condizioni meteo e quindi più rappresentative per la stagione”, ha dichiarato Mario Isola. “Per questa gara, alcuni Team porteranno delle novità sulle monoposto, di conseguenza sarà molto interessante vedere quali effetti avranno sul comportamento dei pneumatici”.
“A questo va aggiunta la continua evoluzione del tracciato, completamente riasfaltato lo scorso anno”, ha aggiunto. “Durante i test collettivi abbiamo visto prestazioni significative delle monoposto, quindi ci possiamo forse aspettare un nuovo record del circuito, come già accadde nel 2018”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui