F1 GP Messico: Hamilton eguaglia Prost, Rosberg ancora secondo
Vettel sul podio dopo un duello micidiale con le Red Bull
Lewis Hamilton vince il suo 51esimo GP della carriera, eguagliando il record del grandissimo Alain Prost, e festeggia sul podio insieme a Nico Rosberg e Sebastian Vettel. Il tedesco della Ferrari torna a bere lo champagne dopo un digiuno di dieci gare e un colpo di scena nelle fasi finali della corsa, in una lotta all’ultimo sangue con le due Red Bull. Ricciardo chiude quarto davanti al compagno Verstappen, penalizzato di 5 secondi mentre attendeva di salire sul podio, dal quale è stato poi allontanato per lasciare il posto al tedesco della Rossa. Kimi, Hulkenberg, Bottas, Massa e Perez completano la top ten.
Cronaca – Mercedes e Ferrari al via sulla gomma soft, gli altri sei della top ten con le supersoft. 19°C la temperatura dell’aria e 47°C quella dell’asfalto. L’Autodromo Hermanos Fernandez è srtracolmo quando si spengono i semafori e le due Mercedes scattano quasi all’unisono. Hamilton affonda il piede e prende terreno: bloccaggio alla prima curva che lo fa deviare nell’erba mantenendo però la leadership. Verstappen aggressivo su Rosberg tenta di passarlo all’interno e lo accompagna fuori; il tedesco taglia la chicane e si rimette davanti. Il contatto verrà messo sotto investigazione ma senza conseguenze alla fine. Ed è contatto al via anche tra Wehrlein, Ericsson e Gutierrez, con la Manor che termina la sua corsa al primo giro. Entra la safety car. Ricciardo subito dentro ai box monta la gomma medium. Al giro 2 Hamilton, Rosberg, Verstappen, Hulkenberg, Kimi, Massa, Vettel, Bottas, Perez, Sainz e Alonso. Al quarto giro rientra la safety car. Bottas subito aggressivo su Vettel e lo stesso fa Perez alle spalle del finlandese. Ricciardo intanto è risalito al 13esimo posto. Rosberg è a 2 secondi da Hamilton, mentre Verstappen alle sue spalle è staccato di 7 decimi. Al giro 13 Verstappen passa ai box, monta le medium e rientra 11esimo, mentre Ricciardo è risalito fino al nono posto.
Ai box anche Massa e Hulkenberg. Sainz intanto si prende 5 secondi di penalità per un precedente contatto con Alonso in curva 3. Al giro 17 Hamilton, Rosberg, Kimi, Vettel, Bottas, Perez, Ricciardo, Verstappen, Hulkenberg e Alonso, quindi lo spagnolo rientra ai box; lo segue Hamilton subito dopo e rientra quarto dietro a Vettel. Tra i primi dieci solo Rosberg le Ferrari e Perez devono ancora fermarsi. Al giro 21 dentro Rosberg e Kimi: il tedesco rientra terzo, il finlandese sesto. Vettel con la gomma soft è leader della corsa e unico che deve ancora fermarsi insieme a Nasr, mentre alle sue spalle sono tutti su medium dopo il primo pit stop – tranne Kvyat che è rimasto sulle soft. Dietro la Ferrari ci sono Hamilton, Rosberg, Verstappen, Ricciardo, Kimi, Hulkenberg, Bottas, Massa e Perez. Il messicano prova ancora a prendere la Williams ma no ce la fa.
Al giro 30 Vettel viene chiamato ai box ma subito dopo i meccanici rimettono le termocoperte. Il tedesco rientra effettivamente al giro 32 e monta anche lui le medium. Hamilton è tornato leader seguito da Rosberg, Verstappen, Ricciardo, Kimi, Vettel, Hulkenberg, Bottas, Massa e Perez. Tra le due Mercedes ci sono 4 secondi. Intanto Perez ci riprova su Massa ma di nuovo deve rimettersi alle sue spalle. Rosberg alle prese con i doppiati con Verstappen che ne approfitta per avvicinarsi al tedesco…
Al giro 45 Kimi è di nuovo ai box e monta ancora la gomma bianca. Sembra che il finlandese non fosse a suo agio… rientra così settimo. Hamilton è sempre il leader davanti a Rosberg, Verstappen, Ricciardo, Vettel, Hulkenberg, Kimi, Bottas, Massa e Perez. Al giro 48 Alonso si ferma ai box e passa alla supersoft, rientrando 18esimo. Rosberg si trova in crisi con un doppiaggio e Verstappen si tuffa su di lui: lo passa ma poi effettua un bloccaggio e finisce fuori perdendo il colpo. Al giro 51 Ricciardo ai box monta le soft. Kvyat intanto si becca 5 secondi di penalità per un sorpasso irregolare ai danni di Grosjean. Button si prende la 12esima posizione su Palmer e a dieci giri dalla fine Hamilton prosegue indisturbato davanti a Rosberg, Verstappen, Vettel, Ricciardo, Hulkenberg, Kimi, Bottas, Massa e Perez.
Vettel giro dopo giro si avvicina a Verstappen e lo stesso fa Ricciardo alle spalle del tedesco… La Ferrari tenta il sorpasso, Verstappen per difendersi finisce nell’erba, Vettel passa, ma l’olandese gli esce ancora davanti. Via radio gli viene detto di ridare la posizione ma niente, Verstappen prosegue indisturbato senza rispondere. Ricciardo ne approfitta per avvicinarsi e tenta anche lui il sorpasso su Vettel: ruota a ruota tra i due ma Vettel resiste.
Lewis Hamilton taglia il traguardo e si aggiudica la sua 51esima vittoria in F1. Seguono Rosberg e Verstappen, quindi Vettel e Ricciardo. L’olandese finisce nel retropodio ma poi arriva finalmente la comunicazione dei 5 secondi di penalità. Vettel corre così a prendersi ciò che gli spetta e sale sul podio insieme ai due della Mercedes. Intanto viene messo sotto investigazione anche il ruota a ruota tra Vettel e Ricciardo nei giri finali. Ma ora è solo tempo di festeggiare!
F1 GP Messico – Tempi e risultati Gara
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 71 | 1h40m31.402s |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 71 | 8.354s |
3 | Sebastian Vettel | Ferrari | 71 | 17.313s |
4 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 71 | 20.858s |
5 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 71 | 21.323s |
6 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 71 | 49.376s |
7 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 71 | 58.891s |
8 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 71 | 1m05.612s |
9 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 71 | 1m16.206s |
10 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 71 | 1m16.798s |
11 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 70 | 1 Giro |
12 | Jenson Button | McLaren/Honda | 70 | 1 Giro |
13 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 70 | 1 Giro |
14 | Jolyon Palmer | Renault | 70 | 1 Giro |
15 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 70 | 1 Giro |
16 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Ferrari | 70 | 1 Giro |
17 | Kevin Magnussen | Renault | 70 | 1 Giro |
18 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Ferrari | 70 | 1 Giro |
19 | Esteban Gutierrez | Haas/Ferrari | 70 | 1 Giro |
20 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 70 | 1 Giro |
21 | Esteban Ocon | Manor/Mercedes | 69 | 2 Giri |
– | Pascal Wehrlein | Manor/Mercedes | 0 | DNF |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui