F1 GP Bahrain | Russell scagionato: nessuna penalità e secondo posto confermato

L'inglese non ha tratto alcun vantaggio, il DRS è stato aperto per 37 metri

F1 GP Bahrain | Russell scagionato: nessuna penalità e secondo posto confermato

È andata bene a George Russell. Il pilota inglese, nelle fasi finali del Gran Premio del Bahrain ha attivato erroneamente il DRS, avendo il pilota davanti (Piastri) lontano circa cinque secondi. L’alfiere della Mercedes ha ammesso di aver premuto involontariamente il pulsante di attivazione dell’ala mobile, poi chiusa subito dopo, ma la FIA, dopo attenta valutazione e aver ascoltato il britannico, ha deciso di non penalizzarlo e quindi confermare la seconda posizione al traguardo.

Violazione dell’Articolo 22.1 h) del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1

Decisione: Nessuna penalità applicata.

Motivazione: I Commissari Sportivi hanno ascoltato il pilota della vettura n. 63 (George Russell), i rappresentanti del team, e il sig. Pearson, esaminando i dati del sistema di cronometraggio, la telemetria e le comunicazioni radio del team. È emerso che il collegamento tra il sistema di attivazione automatica del DRS e la vettura è stato interrotto a causa di un malfunzionamento del circuito di cronometraggio fornito da una terza parte. Per questo motivo, la FIA ha autorizzato temporaneamente l’attivazione manuale del DRS, come previsto dall’articolo 22.1 h) del Regolamento Sportivo.

Durante questo periodo, il pilota stava affrontando anche problemi con il sistema brake-by-wire e altre anomalie elettroniche. Su indicazione del team, ha utilizzato un pulsante ausiliario presente nell’abitacolo, che funge sia da pulsante radio di riserva sia da attivatore manuale del DRS. Nel tratto tra curva 10 e curva 11, Russell ha cercato di comunicare con il team utilizzando quel pulsante, ma ha attivato accidentalmente il DRS. L’ala mobile è rimasta aperta per 37 metri su un rettilineo di circa 700 metri. Il guadagno in quel tratto è stato di 0,02 secondi, ma alla curva successiva ha perso 0,28 secondi, come confermato dai dati telemetrici.

Pertanto, pur essendoci stata una violazione tecnica, i Commissari hanno ritenuto che non sia stato ottenuto alcun vantaggio sportivo e, di conseguenza, non è stata inflitta alcuna sanzione.

4/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?
News F1

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?

Indiscrezioni della stampa tedesca vorrebbero un divieto dell'utilizzo del DRS in qualifica
DRS Red Bull – Potrebbe esserci una svolta regolamentare nel prossimo futuro della Formula 1. Stando alla nota testata tedesca