F1 GP Bahrain, Prove Libere 2: Ferrari al comando con Raikkonen davanti a Vettel

Seguono Mercedes e Red Bull

F1 GP Bahrain, Prove Libere 2: Ferrari al comando con Raikkonen davanti a Vettel

Ancora una volta, e come è stato in Australia fino alla domenica in gara, Kimi Raikkonen è davanti a Vettel. Il finlandese della Ferrari ha chiuso infatti al comando la seconda sessione di Prove Libere in Bahrain, con il miglior tempo di 1:29.817. A 11 millesimi il compagno di box – unico con Kimi a scendere sotto il muro dell’1:30 – mentre le due Mercedes, con Bottas davanti a Hamilton, finiscono a mezzo secondo dal vertice. Verstappen si rifà del tempo perduto nelle FP1 e si prende la quinta piazza, precedendo la RB14 di Ricciardo, leader invece nelle Libere 1. Hulkenberg, Gasly, Alonso e Vandoorne completano la top ten.

Cronaca – Magnussen con la Haas è il primo a lasciare i box, mentre sulla pista di Sakhir è calato il sole e si sono accese le luci per illuminare la pista a giorno. La temperatura dell’asfalto è scesa a 30°C. Il primo crono arriva a pochi minuti dal via, ed è firmato proprio dal danese: con la gomma soft fa segnare 1:33.366, seguito dal compagno di box, su medium. Gomma gialla usata per Raikkonen, che sale in testa in 1:30.689. Primo crono anche per Ricciardo, che si porta alle spalle della Rossa, staccata di soli 62 millesimi.

Primo giro cronometrato anche per Vettel, che si mette a dettare il passo in 1:30.041, a parità di gomma con Bottas alle sue spalle. Tutti i piloti in pista sono su gomma soft, ad eccezione di Hamilton, in quinta posizione e con gomma medium, e di Hulkenberg, Hartley, Grosjean, Ericsson e Sirotkin, che completano la classifica. A trenta minuti dal via, Ferrari davanti a Mercedes. Seguono quindi Raikkonen, Ricciardo, Hamilton, Verstappen, Vandoorne, Gasly, Alonso e Sainz, a occupare le prime dieci piazze. Raikkonen è il primo a passare alla mescola rossa per la simulazione di qualifica: ottiene subito il miglior tempo e si porta in vetta, con 1:29.817. Vettel lo segue a 11 millesimi, a parità di gomma. Poi Bottas, Hamilton, Ricciardo, Hulkenberg, Gasly, Alonso, Verstappen, unico su mescola soft tra i primi dieci, e Vandoorne.

Verstappen è l’ultimo a montare la gomma supersoft, e ottiene il quinto tempo quando si è già oltre la metà della sessione.  A poco a poco si passa alla simulazione di gara: Raikkonen si mantiene al comando davanti a Vettel, Bottas, Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Hulkenberg, Gasly, Alonso e Vandoorne.

Lavoro differenziato in casa Ferrari, con Vettel che gira su soft e Kimi con le supersoft. Mescola rossa anche per Ricciardo e Bottas, mentre Hamilton decide poi di ripassare alle medium: con questa gomma il britannico si trova perfettamente a suo agio, e fa segnare ottimi tempi sul giro. A una decina di minuti dalla fine, la Ferrari di Raikkonen parcheggia a bordo pista: ma nessun allarmismo, al finlandese non hanno fissato bene l’anteriore destra dopo il pit stop.

I minuti scorrono veloci, e la bandiera a scacchi conferma che il più veloce è comunque lui: Kimi Raikkonen, leader della giornata davanti al compagno di squadra Vettel.

 

F1 GP del Bahrain – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2

 

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Red Bull, Sergio Perez dal quasi ritiro al quinto postoF1 | Red Bull, Sergio Perez dal quasi ritiro al quinto posto
News F1

F1 | Red Bull, Sergio Perez dal quasi ritiro al quinto posto

La vettura del messicano si è fermata durante il giro di formazione, ma è improvvisamente ripartita, portando Perez fino al quinto posto
Esordio complicato, ma con bilancio assolutamente positivo per Sergio Perez, che comincia il gran premio di Bahrain con un potenziale