F1 GP Azerbaijan, Prove Libere 2: Verstappen precede Bottas
Terzo Ricciardo. Le Ferrari inseguono, ma sfoderano il passo gara migliore
E’ ancora Max Vertstappen a tenere banco in Azerbaijan, nella prima giornata in pista a Baku. Il pilota Red Bull ha chiuso al comando anche la seconda sessione di Libere, con il miglior tempo di 1:43.362, davanti alla Mercedes di Bottas e alla RB13 di Ricciardo. Raikkonen e Vettel seguono il terzetto di testa, ma è sul passo gara che le due Ferrari hanno impressionato, lasciandosi alle spalle tutti gli avversari. Un promettente Lance Stroll si conquista il quinto posto, davanti a Perez, Kvyat e Ocon. Solamente decimo invece Lewis Hamilton, che oggi ha faticato su tutti i fronti, terminando con qualche minuto di anticipo una sessione per lui incolore.
Cronaca – Semaforo verde a Baku, dove sono le 17.00 e la temperatura dell’aria è scesa a 28°C; 44°C quella dell’asfalto. I primi a lasciare i box sono Palmer, Magnussen e Grosjean e Kvyat, tutti con la mescola soft. I primi crono vedono Kvyat in testa in 1:46.868, poi sorpassato da Vettel e quindi da Verstappen, il più veloce in 1:45.084. Una quindicina i piloti in pista, tutti su soft, usata solo per Ricciardo. Terzo crono per Bottas, seguito da Kvyat, Sainz, Grosjean, Magnussen, Ocon, Palmer e Raikkonen. Quarto tempo per Ricciardo, mentre Verstappen scende a 1:44.288. Vettel si prende la terza posizione ma poi gli viene strappata da Alonso. In pista con le medium c’è solo Massa. Verstappen scende ancora e fa segnare 1:43.988, mentre Hamilton è secondo, a 5 decimi dal vertice. Perez, riuscito a tornare al volante della sua Force India in tempi record dopo l’incidente nelle Libere 1, è terzo. Ancora un miglioramento per Verstappen: 1:43.894. Ricciardo si issa alle sue spalle. Bottas è il primo a montare la mescola più morbida, seguito poi da Kvyat. Il finlandese, al terzo giro lanciato, si prende la quarta posizione. A trenta minuti dal via: Verstappen, Ricciardo, Perez, Bottas, Ocon, Hamilton, Raikkonen, Stroll, Kvyat e Sainz.
Gomma rossa anche per il resto della griglia. Al comando passa Raikkonen, il più veloce in 1:43.723, poi scavalcato da Vettel in 1:43.615. C’è però Verstappen che torna a dettare il passo, in 1:43.362, mentre Raikkonen si rifà su Vettel e lo scavalca al secondo posto. Bottas però supera entrambi subito dopo. Sventola di nuovo bandiera rossa: la Renault di Palmer è andata a sbattere esattamente nello stesso punto di Perez al mattino. A metà sessione: Verstappen, Bottas, Kimi, Vettel, Stroll, Ricciardo, Perez, Kvyat, Ocon e Hamilton.
Dopo una decina di minuti la pista è di nuovo agibile. Hamilton si rilancia su gomma soft, per la simulazione di gara. Stop di Alonso a bordo pista: la PU McLaren, nonostante le recenti sostituzioni dei vari elementi, è di nuovo ko. Ricciardo con la mescola rossa prosegue nella simulazione di qualifica. L’australiano si prende il terzo posto dietro a Bottas e davanti a Raikkonen. Raikkonen, Ocon e Hamilton sono gli unici su gomma gialla. La Mercedes del finlandese inizialmente è la migliore nel passo gara, ma poi sono le due Rosse a dettare il passo nei long run. Hamilton, che sembra non riuscire a tenere il ritmo dei colleghi di testa, si ritira dalla pista con una decina di minuti di anticipo.
La sessione si conclude con Verstappen che finisce contro le barriere, dopo essere passato alla mescola soft. Il pilota Red Bull chiude però al comando davanti a Bottas e Ricciardo.
F1 GP Azerbaijan – Tempi e risultati Prove Libere 2
1 | 33 | Max Verstappen | Red Bull | 1’43″362 | |
2 | 77 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1’43″462 | |
3 | 03 | Daniel Ricciardo | Red Bull | 1’43″473 | |
4 | 07 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1’43″489 | |
5 | 05 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1’43″615 | |
6 | 18 | Lance Stroll | Williams | 1’44″113 | |
7 | 11 | Sergio Perez | Force India | 1’44″306 | |
8 | 26 | Daniil Kvyat | Toro Rosso | 1’44″321 | |
9 | 31 | Esteban Ocon | Force India | 1’44″484 | |
10 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1’44″525 | |
11 | 19 | Felipe Massa | Williams | 1’44″609 | |
12 | 14 | Fernando Alonso | McLaren | 1’45″515 | |
13 | 55 | Carlos Sainz | Toro Rosso | 1’45″733 | |
14 | 20 | Kevin Magnussen | Haas | 1’45″831 | |
15 | 27 | Nico Hulkenberg | Renault | 1’46″003 | |
16 | 30 | Jolyon Palmer | Renault | 1’46″061 | |
17 | 2 | Stoffel Vandoorne | McLaren | 1’46″174 | |
18 | 94 | Pascal Wehrlein | Sauber | 1’47″150 | |
19 | 09 | Marcus Ericsson | Sauber | 1’47″347 | |
20 | 08 | Romain Grosjean | Haas | 1’47″722 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui