F1 | Ferrari, Mekies: “Con Carlos abbiamo fatto le giuste scelte di strategia e gomme”

"Abbiamo optato per la penalità per Charles, il modo migliore di reagire a quanto accaduto a Baku" ha aggiunto il direttore sportivo

F1 | Ferrari, Mekies: “Con Carlos abbiamo fatto le giuste scelte di strategia e gomme”

La Ferrari dovrà gestire due gare completamente diverse per i suoi piloti a Montreal: Carlos Sainz scatterà dalla terza posizione, dopo una complicata qualifica sul bagnato, mentre Charles Leclerc sarà costretto alla rimonta dalla diciannovesima casella in griglia. La squadra ha optato per la sostituzione della Power Unit del monegasco, arrivata alla quarta unità, aggiungendo altre posizioni di penalità oltre a quelle già accumulate per la nuova centralina di venerdì. Leclerc scende in pista nel Q1 mettendosi tra i primi quindici e assicurandosi già una posizione ai danni di Yuki Tsunoda, anche lui penalizzato. D’altra parte, Carlos Sainz procede senza intoppi fino all’ultima bandiera a scacchi, ma un errore sul rettilineo alla fine del suo giro cronometrato gli fa perdere decimi preziosi, lasciando la pole a Max Verstappen e la seconda posizione a Fernando Alonso.

È stata una qualifica complessa, perché le condizioni della pista erano in continua evoluzione e a partire dal Q2 l’abbiamo dovuta gestire con una macchina sola, e quindi con meno informazioni a disposizione. Carlos ha offerto una prestazione buona e come squadra credo che abbiamo fatto le scelte giuste per quanto riguarda strategia e gomme. Peccato per il decimo che lo separa dalla seconda posizione, ma le condizioni di pista erano veramente insidiose ed era difficile per tutti mettere insieme un giro perfetto. Complimenti a Max (Verstappen) che oggi è stato il più veloce” ha detto il direttore sportivi Laurent Mekies.

Per quanto riguarda Charles, la sua giornata è stata meno complicata ma forse anche un po’ più frustrante visto che ci siamo fermati dopo il Q1, visto che partirà del fondo della griglia domani – ha continuato Mekies – con lui abbiamo deciso di introdurre nuovi elementi (centralina e power unit) prendendo penalità perché abbiamo ritenuto che fosse il modo migliore di reagire a quanto accaduto a Baku. Qui a Montreal superare è meno difficile che su altre piste, anche se venerdì abbiamo visto che non è affatto scontato, e spesso le gare sono state ricche di episodi come Safety Car e sospensioni che possono offrire opportunità di rimonta. Charles è più agguerrito che mai e punterà a recuperare un numero record di posizioni. Infine vorremmo fare le congratulazioni a Mick Schumacher, nostro pilota della Ferrari Driver Academy, per la splendida qualifica, la migliore della sua giovane carriera in Formula 1“.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati