F1 | AlphaTauri, Pierre Gasly: “Q3 fuori dalla nostra portata”

Il francese è undicesimo, ad un decimo dal Q3: "E' deludente, ma abbiamo ancora diverse lacune"

F1 | AlphaTauri, Pierre Gasly: “Q3 fuori dalla nostra portata”

Solo un decimo separa Pierre Gasly dal Q3: il pilota francese è costretto ad accontentarsi dell’undicesima posizione. La AlphaTauri sta faticando e non poco in questo inizio di stagione e, mentre avversari come Alpine e McLaren sembrano aver trovato la soluzione, il team di Faenza invece brancola nell’ombra, lontano dalla Q3. Gasly dovrà quindi costruire la sua gara dalla sesta fila, contendendosi l’accesso ai primi dieci con Valtteri Bottas, dodicesimo.

Non entrare in Q3 è sempre deludente, ma per noi era complicato farlo questo weekend. Abbiamo visto come McLaren e Alpine abbiamo fatto un passo avanti e noi non abbiamo avuto il passo per fare meglio – ha spiegato Pierre – sappiamo su cosa lavorare e abbiamo pianificato alcuni aggiornamenti per le prossime gare, ma mancare l’ingresso in Q3 per un decimo di secondo fa male. Siamo riusciti a progredire in alcune aree, ma sono rimasti alcune lacune per tutto il weekend e quindi dobbiamo guardare alla situazione nel complesso. Oggi abbiamo fatto tutto ciò che potevamo, ma non credo che il Q3 fosse alla nostra portata. Ora ci aspetta una gara lunga, qualcuno potrebbe commettere degli errori: devo rimanere concentrato e arrivare sotto la bandiera a scacchi”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri
News F1

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri

L'indiscrezione dalla Gran Bretagna: è stato per 33 anni a Enstone ed è disoccupato dallo scorso luglio
Alan Permane sembrerebbe molto vicino al ritorno in Formula 1. L’ingegnere britannico, stando alle indiscrezioni riportate dai media inglesi sta