L'incognita del funzionamento delle gomme nel lungo periodo, che le squadre non hanno potuto provare nelle libere di oggi, segnerà il destino del GP di Monaco domenica, secondo il britannico
la Mercedes contiene in circa 1'' il ritardo dai primi sulla pista di Monaco e punta con decisione a fare bene in gara anche con il sette volte campione del mondo
La scuderia austriaca a Montecarlo fatica molto sia sull'asciutto che sul bagnato, anche se potrebbe inventare qualcosa come avvenuto già nel passato per recuperare il gap coi primi
Il finlandese a Monaco è stato costretto a sostituire lo sterzo nella FP1 e ha perso la sessione, mentre nella FP2 non ha potuto realizzare un tempo significativo a causa della pioggia
Con quasi il doppio dei successi rispetto alla Ferrari, la squadra di Woking spera di ripetersi quest'anno, anche per consentire a Button e Hamilton di recuperare terreno nel Mondiale
Malgrado i danni la scuderia inglese, con l'aiuto anche degli altri team, è stata in grado di ripristinare le attrezzature bruciate nel dopogara a Montmelò
La scuderia di Enstone festeggia le 500 gare in F1 con un gioco celebrativo firmato dai Linkin Park e sogna la prima vittoria del nuovo corso, anche se il team principal Boullier avverte sul duro lavoro da fare per il successo
Il ruolo di geni dell'aerodinamica come Adrian Newey quest'anno è ridimensionato a causa delle gomme che decidono ogni gara e che avvantaggiano le squadre di centroclassifica
Grande momento per la scuderia elvetica, che dopo il quinto posto in Spagna vuole confermarsi a Monaco e puntare alto con la nuova guida della manager indiana
La più grande incertezza regna sulla F1: le nuove gomme stanno rendendo difficile capire chi sia la squadra più forte ma senza dubbio tra le prime c'è sempre stata la Lotus
Il magnate definisce "una lotteria" azzeccare il rendimento delle gomme in gara, a causa del degrado eccessivo che presentano le Pirelli. Anche se è stata una scelta per lo spettacolo, è un fatto che nessuno abbia capito come funzionano veramente