Alonso: “In Ferrari c’è una reazione positiva”

Alonso: “In Ferrari c’è una reazione positiva”

Dopo aver partecipato a un evento Shell nel centro di Montreal, città che da sempre riserva una speciale accoglienza alla squadra del Cavallino Rampante, Fernando Alonso ha incontrato la stampa presso l’hospitality della Scuderia Ferrari Marlboro, che sul Circuito Gilles Villeneuve si affaccia sul bacino olimpico di canotaggio.

Guardando all’imminente weekend di gara, il pilota spagnolo vuole chiaramente aspettare di aver compiuto diversi giri prima di fare previsioni: “Non so quanto possiamo essere competitivi qui e dobbiamo aspettare di scendere in pista e poi vedere” ha esordito Alonso. “Dovrebbe essere una pista migliore per noi, nello stesso modo in cui lo era Monaco, perché quando utilizziamo gomme più morbide sembra che le nostre prestazioni siano leggermente migliori. Secondariamente, l’aerodinamica è meno importante qui perché non ci sono così tante curve veloci, il che ci aiuta dato che sappiamo che, da un punto di vista aerodinamico, siamo un po’ dietro ai nostri avversari. Possiamo forse aspettarci di essere un po’ più vicini qui. Non dobbiamo comunque dimenticarci che la Red Bull è stata veloce su ogni tipologia di pista e che la McLaren è stata competitiva su tracciati dalle caratteristiche opposte, come Barcellona e Monaco. Penso che qui possiamo essere più vicini e avere la possibilità di lottare per il podio, ma sarà molto dura, come del resto lo è stato per tutta la stagione finora”.

La Pirelli porterà anche le stesse gomme del Principato di Monaco, ma le condizioni della pista sono molto più severe per gli pneumatici qui a Montreal. “Per quanto riguarda le gomme mi aspetto più difficoltà rispetto a Monaco”, ha confermato Fernando. “Anche lì, un solo stop non era la strategia più veloce, ma è stata la migliore perché è impossibile superare. Qui è molto facile tentare il sorpasso e se si provasse ad adottare la strategia di arrivare fino al termine, come fatto da Vettel a Monaco, ci si potrebbe trovare oltre l’ottava posizione finale. Anche con due fermate ai box sarebbe difficile, quindi prevedo un buon numero di soste ai box domenica”.

Per la prima volta in questa stagione il DRS (il sistema di ala mobile posteriore che riduce la resistenza all’avanzamento) verrà utilizzato in due sezioni della pista invece che in una sola. “Significa che possiamo adottare un differente approccio per questa gara, in termini di pit stop da effettuare, e fare una sosta in più non è un problema se puoi superare facilmente. Fare più fermate sembra la soluzione più realista”, ha affermato il pilota Ferrari. “Comunque non dimentichiamoci che è prevista pioggia per domenica: in tal caso l’uso del DRS non sarà permesso. In una gara su asciutto con il DRS utilizzabile in due punti della pista, vedremo molto sorpassi, il che garantirà un bello spettacolo per gli appassionati. Se piovesse, considerando la nostra situazione, che ci vede lontani in campionato in termini di punti e in cui non siamo ancora veloci come i nostri rivali, allora il bagnato non sarebbe per noi un problema. Al momento, infatti, difficilmente vinceremmo sull’asciutto in una gara senza particolari complicazioni. Quindi ogni elemento di incertezza potrebbe aiutarci, ma le gare sul bagnato sono anche una lotteria in cui devi azzardare e devi vincere”. Alla fine ad Alonso è stato chiesto se avesse percepito dei benefici in seguito alla ristrutturazione del reparto tecnico annunciata due settimane fa a Monaco. “Noto una reazione positiva in fabbrica e una buona atmosfera all’interno della squadra, dove tutti sono pronti per lavorare duro per mettere in pratica tutti quei nuovi metodi dettati da questo cambiamento”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

13 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?
News F1

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?

Indiscrezioni della stampa tedesca vorrebbero un divieto dell'utilizzo del DRS in qualifica
DRS Red Bull – Potrebbe esserci una svolta regolamentare nel prossimo futuro della Formula 1. Stando alla nota testata tedesca