F1 | Montezemolo attacca: “In Europa tradizione e storia. Basta GP in Corea e India”

L'ex presidente Ferrari sull'addio di Ecclestone: "Quello che è successo era inevitabile. Non si può chiedere a un 86 enne di essere l’uomo del cambiamento"

F1 | Montezemolo attacca: “In Europa tradizione e storia. Basta GP in Corea e India”

In un’intervista a 360° di Marco Mensurati su La Repubblica, Luca Cordero di Montezemolo racconta la storia della F1, tra tradizione e cambiamento, aspettando le nuove scelte e le idee della proprietà Liberty Media.

Inizia tutto con una battuta fatta dall’ex Presidente della Ferrari: “L’altro giorno io ed Ecclestone abbiamo parlato a lungo, mi ha chiesto se gli potevo dare una mano a trovare un lavoro. Battute a parte, quello che è successo era inevitabile. Non si può chiedere a un 86 enne di essere l’uomo del cambiamento. E nemmeno si può chiedere a un gruppo che ha investito 8,5 miliardi di dollari di rinunciare a modernizzare un business che aveva bisogno di importanti cambiamenti, e che non è in linea con le aspettative e la cultura dei nuovi proprietari”, commenta Montezemolo parlando dei recenti cambiamenti al vertice dell’organigramma.

Anche se, però, lo stesso Ecclestone è da considerare reo di alcuni cambiamenti non adatti al circus: Il principale è stato la vendita nel 2006 a CVC, un fondo di investimento, dello sport non interessa nulla. Gli investitori devono solo fare soldi. E questa è stata la causa della mancata innovazione della F1. E anche aver forse pensato di poter continuare a fare tutto da solo.Nel 2014 quando ero appena uscito dalla Ferrari mi chiesero di guidare la categoria al fianco di Ecclestone. Avevo in mente una struttura a tre teste: una dedicata al commerciale, una al regolamento e alla tecnica, e una finanziaria”, ha rivelato.

Quale sarebbe per lui il futuro migliore per la Formula 1?Vanno accorciate le gare, migliorata la comunicazione, semplificati i regolamenti e data loro continuità. E va consolidato il concetto che la F1 è uno sport con una tradizione nei circuiti storici europei. Basta sciocchezze come i gp in Corea e in India. Negli Usa va bene, ma uno, due al massimo. Infine va coltivato il pubblico nei circuiti: nessuno sport sopravvive senza pubblico”, ha dichiarato Montezemolo. Senza parlare poi dei piloti: “Sono un capitolo a parte: intanto gli va restituita la parola. Avete mai fatto caso che le conferenze stampa sono finte? Dicono tutti le stesse cose, cioè nulla. E poi non fanno più la differenza: Enzo Ferrari diceva che la vittoria era per il 50 per cento merito della macchina e per il 50 del pilota. Oggi è 80-20. Tu puoi essere anche Nembo Kid, poi arriva un ragazzino di medio livello ma con una macchina migliore e vince lui”, ha concluso.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ecclestone, un premio per il suo lavoro in Formula 1F1 | Ecclestone, un premio per il suo lavoro in Formula 1
News F1

F1 | Ecclestone, un premio per il suo lavoro in Formula 1

L'ex-CEO della Formula 1 ha ricevuto la prestigiosa medaglia d'oro, conferita da BARC, per il suo lavoro e il suo contributo nel mondo del motorsport
L’ex-CEO della Formula 1, Bernie Ecclestone, ha ricevuto la prestigiosa medaglia d’oro conferita da BARC – British Automobile Racing Club –
F1 | Pronti a portare anche un GP in VietnamF1 | Pronti a portare anche un GP in Vietnam
News F1

F1 | Pronti a portare anche un GP in Vietnam

Si parla di una gara su un circuito cittadino a Hanoi. L'annuncio probabilmente nelle prossime settimane
Liberty Media continua a pensare a idee nuove, stravaganti, originali e sicuramente innovative per ridare vigore alla Formula 1. Tra