La più grande incertezza regna sulla F1: le nuove gomme stanno rendendo difficile capire chi sia la squadra più forte ma senza dubbio tra le prime c'è sempre stata la Lotus
Il magnate definisce "una lotteria" azzeccare il rendimento delle gomme in gara, a causa del degrado eccessivo che presentano le Pirelli. Anche se è stata una scelta per lo spettacolo, è un fatto che nessuno abbia capito come funzionano veramente
Una strana sostituzione di musetto senza danni apparenti per Vettel e Webber ha movimentato la corsa della scuderia austriaca, che comunque ha chiuso molto arretrata dai primi
Ultime prove libere abbastanza intelocutorie sulla pista di Barcellona: molti gli interventi meccanici con i piloti che hanno lamentato scarsa aderenza
Per il pilota della Red Bull la chiave per la gara sarà risparmiare le gomme, magari già dalle qualifiche: a suo avviso il mezzo secondo da Vettel è solo dipeso dalle differenti scelte nel setup
Nonostante la seconda guida della scuderia campione del mondo abbia un contratto in scadenza alla fine della stagione, la prospettiva che vada alla Ferrari spaventa la dirigenza
Ottima prova della scuderia austriaca al Mugello: molto lavoro aerodinamico e di setup ma anche buone prestazioni per il campione del mondo e il suo compagno di squadra
Il nipponico ottiene nel finale della sessione pomeridiana il miglior tempo, uguale al millesimo a quello del leader della mattinata. Bene le Red Bull, che con Vettel chiude a due decimi dalla testa
Sia per l'ex ferrarista che per l'ex pilota della Brabham Surer il finlandese può dire la sua in questo campionato, a patto che la Lotus continui lo sviluppo della vettura per tutta la stagione
La vittoria al GP del Bahrein non cancella le difficoltà: la Red Bull RB8 è una vettura con del buon potenziale ma necessità di tempo per lo sviluppo e il campione del mondo è in attesa di comprenderla appieno