Il Direttore esecutivo della Mercedes non ha voluto dare per scontato il successo della Rossa, sottolineando come la Scuderia cinque volte iridata abbia tutte le carte in regola per giocarsi fino alla fine il prossimo mondiale di Formula 1
"Charles ha fatto parte della famiglia Ferrari per diversi anni e la scorsa stagione in Sauber ci ha permesso di guardarlo con una maggiore attenzione", ha dichiarato il Team Principal della Scuderia, confermando di fatto la scelta promossa da Sergio Marchionne prima del suo addio
Mercedes e Ferrari protagoniste al Montmelò, ma attenzione alla crescita della Red Bull, soprattutto se il motore Honda dovesse rivelarsi all'altezza delle aspettative
Il tedesco ha manifestato il suo scetticismo sulle novità tecniche adottate per la nuova stagione, ma ha precisato: "Non è semplice fare delle valutazioni del genere dopo i test"
"Spero solo che abbia il tempo di fare l'ultimo passo verso la Formula 1 seguendo i suoi ritmi e che non affretti le cose. Penso che ce la farà", ha sottolineato il quattro volte campione del mondo
"Ho bisogno che entrambi vadano sempre più forte, dando il massimo. Vettel è il nostro campione, Leclerc è un buon pilota molto veloce", ha detto il team principal della Rossa
"Mi motiva il fatto che la Ferrari è il marchio più grande presente in Formula Uno. Per me sarebbe il massimo vincere il titolo con loro", ha detto il tedesco
"Abbiamo bisogno di tempo e speriamo di ricucire una parte di questo svantaggio prima della partenza per Melbourne", ha aggiunto l'inglese della Mercedes
Il Presidente della Ferrari ha voluto toccare con mano il clima di grande euforia che si respira all'interno della Rossa, garantendo la propria vicinanza ai piloti e al neo team principal, Mattia Binotto
"È un vero peccato che non riesca a sollevare il telefono e parlare con lui", ha sottolineato il tedesco nell'intervista rilasciata alla rivista F1 Racing
"Lavorare con Vettel è importante, vogliamo migliorare insieme la monoposto e mi piacerebbe anche batterlo", ha sottolineato il monegasco alla stampa durante la pausa pranzo del day 7
Dalle informazioni che giungono dal paddock di Barcellona, Vettel sarebbe finito contro le barriere per colpa di un detrito che avrebbe danneggiato il cerchio anteriore sinistra