Per la Mercedes i pneumatici Pirelli hanno aumentato lo spettacolo in F1 e reso le gare avvincenti: capisce comunque lo sfogo dell'ex ferrarista, che invece è critico nei confronti dell'eccessivo degrado delle coperture
Grande sfortuna per l'alfiere britannico: malgrado una vettura non bilanciata recupera due posizioni nel finale, prima di essere messo KO da una foratira e dalla rottura del differenziale
Il ferrarista a Sakhir corre e lotta come mai in questa stagione e chiude finalmente in zona punti, anche se a causa di problemi di degrado alle gomme perde alcune posizioni nel finale
Bella rimonta di Schumacher dalla 22ma piazza in Bahrein e poco altro per la scuderia tedesca in Bahrein: Rosberg chiude quinto senza acuti, senza ripetere i numeri visto al GP di Cina
Il vincitore del Gp della Cina non si ripete in Bahrein e chiude le prove a quattro decimi da Vettel, mentre un guasto al DRS ha relegato Schumi al 18° posto
Solo il campione del mondo resiste allo strapotere del figlio d'arte: Webber prende 4 decimi, Hamilton e Schumi 5. Alonso chiude 10° a 1''6, male Massa solo 16°
L'eccessiva sperimentazione di un assetto veloce ha penalizzato nella prima giornata di prove il britannico, che ora deve fare un passo indietro e lavorare puntando sul passo di gara
Il vincitore del GP della Cina sembra avere ancora la bella forma di settimana scorsa, ma deve valutare il comportamento della sua W03 sulla distanza di gara
Con tre o quattro scuderie potenzialmente in grado di puntare al primo posto, per il britannico occorre essere costanti e massimizzare le opportunità di fare punti per il Mondiale