Per il Gp d’Australia la Haas punta al traguardo

Ridimensionate le aspettative del team USA dopo i test invernali

Per il Gp d’Australia la Haas punta al traguardo

Rallentata nella preparazione invernale da qualche problema tecnico di troppo la Haas pur mantendo alto il morale ha rivisto i suoi piani e come target per l’appuntamento inaugurale della stagione in Australia si è posta solo la bandiera a scacchi.

“Malgrado qualche piccola sorpresa negativa i test sono andati bene e soprattutto hanno evidenziato un grande spirito di gruppo all’interno del team – il commento di Romain Grosjean – Aver poi avuto la chance di battezzare la VF16 è stato un vero onore. La monoposto si è dimostrata solida e del tutto simile alla versione da simulatore, il che potrà tornarci utile in fase di sviluppo. Riguardo l’Albert Park invece direi che mi piace molto, specialmente le curve 11 e 12 che sono da sesta marcia. Le insidie risiedono nel consumo di carburante e nel grip variabile essendo in parte un cittadino. Infine le attese. E’ un po’ troppo presto per fare previsioni. Sarei tuttavia lieto di entrare in top ten…”.

“Rispetto a febbraio l’ultima settimana di prove si è rivelata difficile, ma nel complesso è stato fantastico. Quando vedi un progetto solo sulla carta finalmente realizzato è qualcosa di speciale ed interessante – la dichiarazione di Esteban Gutierrez – In passato mi è capitato di guidare auto piuttosto complicate da mettere a punto. Diversamente questa ha da subito dato una risposta soddisfacente”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Bahrain virtuale, la partenza caos [VIDEO]F1 | GP Bahrain virtuale, la partenza caos [VIDEO]
News F1

F1 | GP Bahrain virtuale, la partenza caos [VIDEO]

Subito incidente tra Hulkenberg (Racing Point) e Beganovic (Ferrari), causato da un contatto tra il tedesco e Luca Salvadori (Toro Rosso)
Il Gran Premio del Bahrain purtroppo, insieme alle altre gare di inizio stagione è stato rinviato a data da destinarsi