McLaren concentrata sulle ali flessibili
Dato il via libera alle ali flessibili per Red Bull e Ferrari al termine della gara, ora è compito di tutti gli altri team darsi da fare per studiare e montare sulle loro vetture la nuova soluzione aerodinamica.
In questa corsa sprint, il team di Woking ha abbassato la testa e sta correndo ai ripari: per mantenere il ruolo di leader in entrambe le classifiche è necessario che la squadra migliori la macchina in tempi ristretti, senza aspettare.
Le ali in questione sarebbero più basse di 25 mm, il sistema di avvicinamento al suolo regala un maggior carico aerodinamico alle vetture e quindi un ulteriore vantaggio.
Ha spiegato Whitmarsh: “Il nostro modo di gestire la vettura è quello di rendere la macchina veloce nel minor tempo possibile, siamo completamente assuefatti da questo intento.
Fino ad ora abbiamo ottenuto buoni sviluppi e ne verranno altri, perché vogliamo vincere entrambi i campionati del mondo. La cosa giusta è quella di concentrarsi su ciò che facciamo e su come la facciamo”.
Eleonora Ottonello
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui