McLaren, Boullier controcorrente: “Le nuove regole favoriranno i sorpassi”
Boullier più ottimista di alcuni colleghi sulla nuova aerodinamica prevista dal 2017
I nuovi regolamenti, che entreranno in vigore nel 2017, hanno sollevato tra gli addetti ai lavori – tra cui i Mercedes Toto Wolff e Nico Rosberg – rilevani perplessità per quanto riguarda gli effetti sullo spettacolo in pista.
Il previsto aumento del 30% del carico aerodinamico è visto da molti come un ulteriore ostacolo per i sorpassi in pista, che potrebbero diventare ancora più rari con auto incollate a terre e sensibilissime ai flussi d’aria, più di quanto lo siano già adesso.
Di parere contrario, e molto più ottimista, Eric Boullier della McLaren, secondo cui le nuove regole non diminuiranno lo show in pista.
“Non sono d’accordo con la lettura di alcuni nostri rivali – ha spiegato Boullier nel fine settimana del GP di Russia – Le nuove regole prevedono anche più aderenza per le gomme, che secondo è grip meccanico e che andrà a favorire lo spettacolo. In più in termini di influenza dovrebbe diminuire nel complesso l’incidenza dell’alettone anteriore. In generale questo potrebbe portare in percentuale più sorpassi naturali che non siano figli di degrado gomme e DRS. E poi i piloti sono i primi ad aver chiesto monoposto più veloci e difficili da guidare e noi dobbiamo accontentarli”.
Curioso che a difendere in qualche modo lo status quo sia la Mercedes dominatrice di mondiali, mentre a parlare in modo favorevole del cambiamento sia il team principal di una McLaren costretta ad inseguire. Sembra proprio che i sorpassi in realtà siano l’ultimo problema…
Antonino Rendina
Follow @antorendina
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui