Formula 1 | Perché la Red Bull è stata investigata dopo la vittoria di Verstappen a Austin?
50.000 euro di multa ma niente penalità per Max: la segnalazione è stata della McLaren

Poco prima della partenza del Gran Premio degli Stati Uniti, un episodio avvenuto in griglia ha portato la FIA a sanzionare la Red Bull per una violazione del Codice Sportivo Internazionale. Un membro della squadra austriaca è infatti entrato nell’area del gate 1 subito dopo l’avvio del giro di ricognizione, in un momento in cui l’accesso doveva già essere chiuso per motivi di sicurezza.
I commissari, su segnalazione della McLaren, hanno ritenuto la condotta in contrasto con gli articoli 12.2.1.h e 12.2.1.i del regolamento, imponendo al team una multa di 50.000 euro, di cui 25.000 sospesi fino al termine della stagione 2025, a condizione che non si verifichino ulteriori episodi simili.
Nel rapporto ufficiale, si legge che i commissari hanno analizzato i video e ascoltato le spiegazioni fornite dal rappresentante del team. Quest’ultimo ha riferito che il membro coinvolto non si sarebbe accorto dei tentativi dei commissari di impedirgli l’ingresso. La FIA ha però ribadito che qualsiasi persona appartenente a una squadra deve essere pienamente consapevole del divieto di accedere alla pista o di ostacolare le procedure di sicurezza una volta che la griglia è stata sgomberata.
Il collegio dei commissari ha sottolineato che, indipendentemente dall’intenzionalità, entrare nell’area del gate dopo l’inizio del giro di formazione rappresenta un atto potenzialmente pericoloso, tale da giustificare una sanzione economica significativa. Parte della multa è stata sospesa per favorire comportamenti più attenti in futuro e scoraggiare la ripetizione di simili violazioni.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui