Formula 1 | Le Pagelle del GP di Imola
Verstappen da 10 e lode, Perez spalla perfetta, Leclerc eccede
Max Verstappen 10 e lode Ha corso per tre giorni da campione del mondo qual è, lesto in qualifica, aggressivo nella sprint race e implacabile in gara, facendo il vuoto con autorevolezza e classe. Dopotutto è Verstappen.
Sergio Perez 9 È davvero il gregario perfetto per come accompagna il capitano e gli copre le spalle. Nei momenti cruciali Red Bull può contare su una seconda guida impeccabile.
Lando Norris 8,5 Si esalta sul bagnato in qualifica e sull’umido in gara, regalando il primo podio ad una McLaren in ripresa sulla scia di Melbourne.
George Rusell 8,5 Scatta dalla sesta fila e risale su pista bagnaticca già durante i primi giri. Il suo quarto posto, considerate le difficoltà tecniche della W13, è un piccolo capolavoro di maestria e talento. Sta surclassando Hamilton sotto tutti i punti di vista.
Valtteri Bottas 8,5 Tra sprint race e gara si scatena a suon di sorpasssi; Vettel, Alonso, Tsunoda, Magnussen, e per poco non soffia la quarta posizione alla Mercedes di Russell a fine GP. Letteralmente scatenato, dimostra un gran ritmo e una sorprendente cattiveria nei duelli. Lui e l’Alfa Romeo Sauber rappresentano un binomio che dà spettacolo in pista.
Charles Leclerc 5 Dovrebbe ascoltare una vita da mediano di Ligabue perchè i mondiali si vincono anche stando lì, lì nel mezzo, finchè ce ne hai stai lì, accontentandosi, nei giorni in cui non hai lo spunto della punta e nè del 10. Che peccato.
Carlos Sainz 5 Momentaccio, ed è anche sfortunato. La remuntadina della sprint race è una piccolissima iniziezione di fiducia, ma deve svoltare.
Sebastian Vettel 7,5 L’Aston Martin è un po’ meno ferma del solito, lui fa intravedere lampi di classe sul bagnato, il sorpasso su Alonso è favoloso. Non sbaglia niente.
Yuki Tsunoda 7 Una corsa di altissimo livello, proprio dove l’anno scorso era iniziato il suo lungo periodo di crisi. Sta maturando, è veloce ma usa anche la testa.
Kevin Magnussen 6,5 Strepitoso in qualifica, mentre sulla distanza la sua Haas non è così veloce e il danese è costretto ad una gara di difesa. “Sale al suo passo” e chiude buon nono.
Fernando Alonso 5 Sfortunatissimo, ma in ogni caso non brilla ancora, in un fine settimana però dove anche Ocon (4,5) sparisce dai radar. Male Alpine a Imola.
Lewis Hamilton 4 Russell incanta per come guida il delfino impazzito, Lewis bisticcia con il team e resta impantanato nelle retrovie, per gran parte della gara bloccato dietro Gasly. Davvero irriconoscibile.
Mick Schumacher 3,5 Più fuori che dentro la pista, doveva essere l’anno dell’affermazione, per ora è l’anno dell’umiliazione da Magnussen. Sveglia.
Daniel Ricciardo 2 Butta fuori Sain in prima variante e da quel momento la sua gara è un calvario. Testa le gomme, mentre il compagno va a prendersi un grande podio.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui