Formula 1 | Aston Martin, Vettel chiude il GP di Monaco in top 10
Stroll invece si conferma fuori dalla zona punti

Sfruttando il piazzamento ottenuto nelle qualifiche del sabato, Sebastian Vettel è riuscito a portare il team Aston Martin in zona punti nell’ultimo Gran Premio di Monaco, settimo round del mondiale 2022 di Formula 1. Il tedesco, bravo a non commettere errori in una giornata difficile a causa delle condizioni meteorologiche sul Principato, ha concluso la propria corsa in nona piazza, offrendo alla squadra uno sprint non indifferente in termini di morale. Peggio invece è andata a Lance Stroll (14°), visto che il canadese si è confermato non al livello dei piloti che hanno concluso all’interno della zona punti.
“Oggi è stata una gara in cui poteva succedere di tutto, anche se per me è andata via liscia e abbastanza pulita”, ha affermato il tedesco dell’Aston Martin. “Siamo riusciti a conquistare un punto quanto mai importante anche in ottica morale, visto che lo sforzo durante il week-end non è stato banale. L’evoluzione della gara ci avrebbe potuto portare anche più in alto, ma alla fine abbiamo imparato tanto sulla vettura, ottimizzando l’assetto con le nuove parti presentate a Barcellona. Tutti questi passi ci stanno portando verso una buona direzione”.
Qui invece le valutazioni di Lance Stroll: “Sapevo che qui sarebbe stato difficile portare a casa punti importanti, oltre al fatto che avremmo affrontato una gara difficile a causa delle condizioni meteo. La strategia è stata corretta, visto che abbiamo scelto il momento giusto per passare alle intermedie, ma i sorpassi sono difficili qui e quindi siamo rimasti nel traffico di Tsunoda per parecchie tornate”.
“Fortunatamente sono riuscito a chiudere una bella manovra alla Rascasse che mi ha parecchio soddisfatto. La vettura sta diventando sempre più competitiva, soprattutto nelle curve a bassa velocità, e questo ci permette di guardare con ottimismo alle prossime gare. Continuano a lavorare sul pacchetto, mettendo indicazioni e crescendo dal punto di vista delle performance. Sono fiducioso che riusciremo a trovare un punto di equilibrio tra circuito veloci e lenti come questo”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui




![F1 | Mercedes, giorni frenetici in vista della presentazione del 14 febbraio [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/01/f1-mercedes-w14-presentazione-video-1024x551.jpg)
![F1 | Mercedes, giorni frenetici in vista della presentazione del 14 febbraio [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/01/f1-mercedes-w14-presentazione-video-500x269.jpg)



















