F1 | Webber sul Vettel 2.0: “Le nuove monoposto aiutano il suo stile”
"Sebastian ha pagato la scarsa competitività della SF16-H", ha sentenziato l'ex pilota della Red Bull
In una recente intervista rilasciata a Sky Sports, Mark Webber ha commentato l’exploit di Sebastian Vettel in Australia, sottolineando come il cambio regolamentare introdotto quest’anno lo abbia aiutato a ritrovare la giusta motivazione dopo un 2016 ricco di difficoltà.
Secondo l’australiano, infatti, le nuove monoposto favoriscono lo stile di guida del tedesco, vero fenomeno con vetture ad alto carico aerodinamico, permettendogli di spingere al massimo proprio come piace a lui. Non è un segreto infatti che il quattro volte Capione del Mondo, dominatore assoluto nel periodo degli scarichi soffianti, riesca a dare il proprio meglio con delle vetture ben stabili sul manto d’asfalto.
Ferrari ha lavorato proprio in tal senso durante l’inverno, migliorando nelle zone dove la precedente SF16-H sfigurava nei confronti di Red Bull e Mercedes, ovvero nella la fase di trazione in uscita dalle curve lente e nella gestione delle mescole più dure.
“Nel 2016, Sebastian ha pagato la scarsa competitività della SF16-H”, ha sentenziato Mark Webber. “Per un pilota del suo calibro non è semplice scendere in pista ben sapendo di non avere chance di successo. Con le nuove vetture, però, Vettel ha ritrovato la giusta motivazione e il successo in Australia ne è la conferma”.
Sul feeling del tedesco con le nuove vetture ad alto carico ha aggiunto: “Queste monoposto ad alto carico aiutano il suo stile e gli permettono di spingere proprio come piace a lui. Sono sicuro che sarà uno dei protagonisti durante questo 2017 e penso che vedremo un ottima Ferrari anche in Cina.Hanno lavorato bene durante l’inverno e possono contare su un’ottima vettura”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui