F1 | Respinto il reclamo della McLaren: Norris resta quarto in Texas
Non ci sono nuovi elementi affinché venga rivista la penalità al britannico
Nel corso della notte italiana, la FIA ha respinto il reclamo della McLaren in merito alla penalità inflitta a Norris in Texas. Il team di Woking ha optato per il diritto di revisione, fornendo nuovi elementi, che però non hanno portato ad un esito positivo della faccenda. La squadra britannica sostiene che la conclusione degli steward, secondo cui “la vettura 4 (Norris) aveva superato la vettura 1 (Verstappen) prima dell’apice della curva (quindi, che la vettura 1 era quella che stava sorpassando) sia di per sé un nuovo elemento di rilievo”.
Tuttavia, questo argomento non regge. Una richiesta di revisione viene presentata per correggere un errore, che sia di fatto o di diritto, in una decisione. Qualsiasi nuovo elemento deve servire a dimostrare questo errore. Non è possibile considerarlo come un nuovo elemento menzionato nell’articolo 14. In questo caso, l’idea che la decisione scritta costituisca il nuovo elemento significativo e rilevante, o che un presunto errore nella decisione rappresenti un nuovo elemento, non è sostenibile e viene quindi respinta.
McLaren non è d’accordo con la decisione degli steward di respingere la loro richiesta per un diritto di revisione. In una dichiarazione, il team ha affermato: “Pur rispettando la decisione, non concordiamo con l’interpretazione secondo cui un documento ufficiale della FIA, che evidenzia chiaramente un errore oggettivo, misurabile e dimostrabile nella decisione degli steward, non possa essere considerato un ‘elemento’ valido secondo i quattro criteri definiti dall’Articolo 14.3 dell’ISC. Ringraziamo la Federazione e gli steward per aver esaminato il caso con tempestività. Continueremo a collaborare per comprendere meglio come i team possano contestare, in modo costruttivo, decisioni che potrebbero influire su una corretta classificazione della gara”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui