F1 | Red Bull fa provare la RB20 a Tsunoda, ma il prescelto dovrebbe essere Lawson
"Questa macchina è molto diversa da guidare", ha detto il giapponese
Nella giornata di ieri le macchine di Formula 1 sono scese in pista per l’ultima volta in questa stagione in occasione dei test Pirelli. Tanti i giovani che sono stati impiegati dai vari team, mentre altri piloti più esperti come Sainz, Ocon e Hulkenberg hanno provato per la prima volta una macchina diversa rispetto a quella utilizzata fino a domenica. E poi c’è la Red Bull, la quale dispone di due team, e sulla RB20 hanno corso Yuki Tsunoda, titolare in Racing Bulls, e Isack Hadjar, giovane della Formula 2 e di proprietà degli austriaci. Il giapponese ha testato la monoposto di Verstappen e Perez, forse un ultimo esame prima che la squadra scelga il sostituto di Checo, oramai più fuori che dentro. A quanto pare però, il giapponese non sarà il prescelto di Horner, il quale avrebbe già deciso di promuovere Liam Lawson al fianco del quattro volte campione del mondo olandese. Tsunoda, che potrebbe anche liberarsi dal team di Milton Keynes una volta finita la partnership con Honda, si prospetta un’altra stagione nella squadra satellite con al fianco proprio Hadjar.
“Il test post-stagione ad Abu Dhabi è stato davvero divertente – ha ammesso Tsunoda. E’ la prima volta negli ultimi quattro anni che guido una macchina differete. Si sente fisicamente perché la RB20 ha lottato per il campionato quest’anno, è un’auto molto diversa da guidare. Abbiamo avuto una giornata molto produttiva e sono davvero soddisfatto. Ho ancora molto da imparare, ma il team ha fatto un ottimo lavoro nel preparare una giornata così positiva. L’atmosfera nel garage era fantastica, e la vettura si adatta bene al mio stile di guida, il che ha permesso di mettermi rapidamente a mio agio. Anche nei long run, sono stato costante e ho potuto esplorare i limiti della monoposto, cosa che non sarebbe possibile senza avere fiducia nel mezzo. Sono più felice che mai e mi sono concentrato nel fornire al team tutte le informazioni necessarie da ogni run. Questo era l’obiettivo principale della giornata”.
“Ho completato molti giri nel test post-stagione oggi e sono soddisfatto del lavoro svolto – afferma Hadjar. Nei primi due run, che comprendevano un giro veloce e alcuni long run, ho avuto un’ottima sensazione. I test sono intensi per il team, ma ho imparato molto e sono anche riuscito a fare la mia prima partenza di prova, che è stata molto divertente. Mi sono sentito subito a mio agio con la RB20. Nonostante abbia già fatto quattro prove libere, queste sessioni sono distanziate di mesi, quindi è sempre una sfida ritrovare il feeling con la macchina. Abbiamo raccolto molte informazioni utili per il team e gli ingegneri, e sono contento del contributo che ho dato. Spero di avere altre opportunità come questa in futuro”.
“Oggi è stata una giornata estremamente produttiva – ha detto Ben Waterhouse, capo delle performance della Red Bull. Entrambe le vetture hanno funzionato in modo affidabile, completando oltre 250 giri. Il team ha continuato a lavorare a un livello elevatissimo, nonostante la lunga stagione. È stata la prima volta di Yuki sulla nostra auto e Isack ha avuto l’opportunità di tornare sulla RB20 dopo la sua recente esperienza durante il weekend di gara”.
“Abbiamo completato con successo i test previsti su entrambe le auto, con i piloti che hanno ottenuto risultati eccellenti. Yuki ha fornito un feedback prezioso sui test degli pneumatici Pirelli per il 2025, aiutandoci a comprendere le modifiche in arrivo. Isack, invece, ha svolto un ottimo lavoro nelle prove aerodinamiche procedurali del mattino e ha completato con successo sia long run che short run nel pomeriggio, valutando diversi parametri. I dati raccolti saranno analizzati più dettagliatamente a Milton Keynes e contribuiranno, insieme a quelli presi durante la stagione, a definire ulteriori miglioramenti per il 2025. Un grande ringraziamento a tutto il team qui ad Abu Dhabi, a Milton Keynes e a Sakura. Ora ci prenderemo una meritata pausa prima di concentrarci sul lavoro invernale, per portare ulteriori miglioramenti alla RB21 e puntare a vincere entrambi i campionati il prossimo anno”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: F1 | Red Bull, Verstappen difende Perez: “Molto raro avere un bravo compagno di squadra come lui”