F1 | Polemica FIA, Damiani si schiera dalla parte dei commissari: “Agiscono secondo buona fede e competenza”
"Ferrari troverà la strada verso la vittoria", ha aggiunto il Presidente dell'ACI
Intervistato sulle recenti polemiche tra la Ferrari e la FIA, Angelo Sticchi Damiani si è voluto schierare dalla parte dei commissari di gara, sottolineando come questi agiscano in totale autonomia e secondo buona fede e competenza.
Nonostante la decisione presa in Canada nei confronti di Sebastian Vettel e il via libera concesso a Max Verstappen in Austria, il Presidente dell’ACI ha voluto sottolineare il grandissimo lavoro che svolgono gli commissari ogni fine settimana, evidenziando come certe decisioni siano più complicate rispetto ad altre.
Sulle prestazioni della Ferrari, invece, Damiani ha sottolineando come la Rossa stia svolgendo un buon lavoro, aspetto confermato dalle buone prestazioni messe in mostra nelle ultime settimane. Per la prima vittoria in campionato, quindi, è solamente una questione di tempo.
“I giudici operano in assoluta autonomia, secondo buona fede e competenza”, ha affermato Angelo Sticchi Damiani. “Allo stesso modo, però, come d’altronde tutti a questo mondo, possono commettere degli errori. A volte ci sono situazioni complesse dove la decisione finale si rivela più difficile del solito”.
Sulla delusione dei tifosi Ferrari ha aggiunto: “Naturalmente ci sono momenti di grande sofferenza, visto che molti tifosi speravano in una vittoria con Vettel in Canada e una con Leclerc in Austria. Questa volta è capitato alla Rossa, ma nulla vieta che potrà accadere la stessa cosa a Mercedes o Red Bull. Sono certo che Ferrari troverà la strada verso la vittoria”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui