F1 | Matteo De Palo entra nel programma sviluppo giovani della McLaren

Il 18enne è uno degli emergenti più talentuosi portati avanti dalla Pro Racing Motorsport guidata da Fisichella e Liuzzi

F1 | Matteo De Palo entra nel programma sviluppo giovani della McLaren

La McLaren ha annunciato che Matteo De Palo, 18 anni, entra ufficialmente a far parte dell’Academy del team di Woking, il McLaren Racing Development Programme, il progetto con cui la squadra britannica coltiva i migliori giovani talenti in vista della Formula 1, dell’IndyCar e del futuro impegno nel WEC. Il giovane pilota romano si unisce così al percorso di crescita ufficiale della scuderia papaya sotto la direzione tecnica e sportiva di Pro Racing Motorsport.

De Palo ha conquistato quattro vittorie, sette podi e il secondo posto in classifica nel Formula Regional European Championship by Alpine con Trident Motorsport, distinguendosi per costanza e maturità di guida. Dopo gli esordi nel karting internazionale e nella F4 spagnola, il suo percorso in costante ascesa gli ha aperto le porte di questa prestigiosa opportunità. Prima del debutto in FIA Formula 3 nel 2026, Matteo correrà con i colori papaya al Gran Premio di Macao 2025.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Alessandro Alunni Bravi, Chief Business Affairs Officer di McLaren Racing: “Il McLaren Driver Development Programme è lieto di dare il benvenuto a Matteo. È un giovane talento entusiasmante che ha mostrato grandi progressi nelle ultime stagioni, dimostrando adattabilità, costanza e crescita. Non vediamo l’ora di supportarlo nel suo sviluppo, sia alla guida sia negli aspetti più ampi dell’essere un pilota professionista, all’interno del nostro percorso formativo”.

Soddisfazione per Matteo De Palo: “Entrare a far parte del McLaren Driver Development Programme è un grande onore. McLaren ha una straordinaria esperienza nella crescita dei giovani talenti e sono entusiasta di imparare in ogni aspetto della professione. Ringrazio Zak, Alessandro e tutto il team McLaren per la fiducia. Non vedo l’ora di scendere in pista in papaya”.

Giancarlo Fisichella, CEO di Pro Racing Motorsport: “Siamo estremamente orgogliosi di aver accompagnato uno dei nostri piloti fino a McLaren. Il merito va quasi interamente a Matteo, che ha lavorato con impegno, determinazione e grande maturità. È un momento importante, in cui risultati e pressione si intrecciano, ma saremo al suo fianco in ogni passo di questo percorso”.

Marco Cioci, Direttore Esecutivo di Pro Racing Motorsport: “Questo rappresenta un enorme passo nella carriera di Matteo, una delle opportunità più prestigiose per un giovane pilota. Entrare a far parte di un programma legato a un team di Formula 1 campione del mondo significa operare ai massimi livelli. Matteo dovrà gestire prestazioni e responsabilità, ma siamo certi che saprà affrontare la sfida. Ringraziamo McLaren per la fiducia e continueremo a collaborare per farlo crescere in ogni ambito”.

Vitantonio Liuzzi, Coordinatore di Progetto di Pro Racing Motorsport: “Siamo molto felici per Matteo e per ciò che questo traguardo rappresenta anche per il nostro team. La partnership con McLaren e Trident segna una tappa fondamentale della sua carriera. Sta dimostrando velocità, maturità e continuità. Questo successo è il frutto del lavoro di squadra e di una visione condivisa. Siamo orgogliosi di quanto costruito finora e pronti ad affrontare insieme il prossimo capitolo nel 2026”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati