F1 | Ipotesi ritorno Caterham nel 2027, presentato il progetto SKM Racing
Il nome Caterham potrebbe tornare in voga per la stagione 2027 di Formula 1

F1 Caterham 2027 – La Formula 1 si prepara a vivere una fase di grande rinnovamento. Nel 2026 arriveranno Audi, che rileverà la Sauber, e Cadillac, che porterà il numero delle squadre in griglia a undici. Ma già si guarda oltre: per il 2027 si fa strada l’ipotesi di un ulteriore ingresso, quello della Caterham, assente dal Circus dal 2014.
Il piano di SKM Racing
A rivelare il progetto è stato il giovane imprenditore kuwaitiano Saad Kassis-Mohamed, proprietario della società SKM Capital, che ha illustrato a Sportstar i dettagli dell’iniziativa, ribattezzata SKM Racing: “La F1 ora opera con regole finanziarie più chiare e strutture tecniche stabili, rendendo la categoria investibile. Caterham ha un forte ricordo e non è presente in griglia. Una licenza di marchio accorcia il percorso di marketing senza far rivivere l’entità aziendale defunta o le sue passività”. L’idea prevede due possibilità: rilevare una squadra esistente oppure candidarsi come nuovo team nel prossimo processo di selezione FIA.
Investimenti e strutture
Secondo quanto riportato da Soymotor, il piano prevede un investimento iniziale di 280 milioni di dollari e l’assunzione di 230 dipendenti, con l’obiettivo di arrivare a 320 entro la terza stagione. La nuova scuderia avrebbe due basi operative: una a Silverstone e l’altra a Monaco di Baviera, con il supporto di università inglesi e tedesche per la formazione di giovani talenti. L’obiettivo è ottenere entro inizio 2026 l’approvazione della FIA e avviare i test in galleria del vento sul telaio a metà stagione. Parallelamente, sono già in corso trattative con due costruttori per la fornitura delle power unit, anche se i nomi non sono ancora stati rivelati.
Una sfida complessa
Kassis-Mohamed, inserito tra le trenta personalità più influenti del continente africano e attivo anche nel campo filantropico, sa che la strada sarà in salita: il precedente della Cadillac, che ha dovuto affrontare un lungo processo di valutazione prima del via libera da parte di FIA e Liberty Media, è un chiaro esempio delle difficoltà da superare. La storia della Caterham in Formula 1, ricordiamo, è breve e complicata. Nata come Lotus nel 2010 e nel 2011, fu acquisita da Tony Fernandes e iscritta dal 2012 come Caterham. Rimase in griglia fino al 2014, ma senza mai conquistare un punto iridato. Il possibile ritorno, questa volta con un progetto finanziariamente più solido e una struttura tecnica mirata, potrebbe segnare un nuovo capitolo per un marchio che, nonostante i risultati modesti, è rimasto nella memoria di molti appassionati.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui