F1 | Hakkinen sui pit stop: “Bisogna abbandonare la strada dei sistemi automatici”
Secondo il finlandese bisogna riportare il controllo del semaforo nelle mani di un essere umano
Nella sua rubrica personale Unibet, Mika Hakkinen ha parlato dell’infortunio a Francesco Cigarini, meccanico Ferrari che durante l’ultimo GP del Bahrain si è visto centrato dalla posteriore sinistra di Kimi Raikkonen, accusando la rottura di tibia e perone.
La FIA, secondo l’ex pilota della McLaren, dovrebbe intervenire per salvaguardare l’integrità fisica dei meccanici, attuando delle normative molto più rigide. La Formula Uno, rispetto a qualche stagione fa, è notevolmente migliorata sotto questo aspetto, basti considerare l’introduzione dell’Halo, e il finlandese si aspetta delle mosse efficaci anche sul fronte pit stop. Un primo passo potrebbe essere quello di abbandonare la strada dei sistemi automatici, riportando il controllo del semaforo nelle mani di un essere umano.
Qui le parole di Mika Hakkinen: “Nessuno dovrebbe sottovalutare la sfida che affrontano ogni Gran Premio i meccanici. La Formula Uno, rispetto a qualche anno fa, è cambiata in positivo e adesso si da moltissima attenzione alla sicurezza. Per i piloti è stato introdotto l’Halo, quindi perchè non pensare a qualcosa anche per i meccanici? Fanno parte dello spettacolo e sono un aspetto fondamentale delle gare. E’ un fattore che va assolutamente analizzato”.
“Ho sentito di gente che vorrebbe abolire gli stop, ma non la vedo in questa maniera. Bisogna sedersi attorno a un tavolo e valutare se i sistemi automatici sono la strada giusta da seguire. Quando in gioco ci sono delle vite, forse, bisognerebbe affidare la decisione finale a una persona e non a un computer” ha aggiunto l’ex pilota finlandese.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui