F1 GP Stati Uniti, Prove Libere 1: Hamilton affamato, pochi giri e il miglior tempo
Sessione bagnata. Il britannico precede Bottas e Verstappen

Prende il via con le due Mercedes al comando il weekend di gara ad Austin, in Texas. Lewis Hamilton ha chiuso al vertice, grazie al miglior tempo di 1:47.502, seguito dal fedele compagno di box Bottas e dalla Red Bull di Verstappen, staccati di poco più di un secondo. La sessione non è stata particolarmente proficua – interrotta inoltre da una bandiera rossa – dato che si è svolta tutta con le gomme da bagnato. Quarto crono per Ricciardo, che ha preceduto le due Ferrari, con Vettel davanti a Kimi, e quindi Sainz, Grosjean, Leclerc ed Ericsson.
Cronaca – Pista bagnata dalla pioggia, 16°C la temperatura dell’aria e 17°C per quanto riguarda l’asfalto, quando prendono il via le FP1 del GP degli Stati Uniti. La Sauber di Ericsson è la prima a lasciare i box, equipaggiata con gomma full wet blu. Uno dopo l’altro i piloti si avventurano in pista per il consueto giro di installazione. Hulkenberg, Perez e le due Red Bull sono gli unici ad azzardare direttamente le intermedie, con Ricciardo primo a fermare il cronometro: 1:51.512. Siamo già a metà sessione, quando la coppia Red Bull comincia a sgomitare per il vertice, mentre Bottas fa da “pacere” inserendosi nel mezzo. Quarto crono per Vettel, su mescola intermedia. Il tedesco viene poi sorpassato dal compagno di box Raikkonen, mentre Bottas si issa in testa grazie al tempo di 1:48.806.
Un’uscita di pista, senza conseguenze, da parte di Leclerc, chiama in causa la bandiera rossa, esposta per ripulire il tracciato dalla ghiaia. Alla ripartenza Hamilton prende il comando della situazione portandosi prima in terza posizione, e quindi in testa in 1:47.502. A trenta minuti dalla conclusione, il britannico è al comando davanti a Bottas, Verstappen, Ricciardo, Raikkonen, Sainz, Alonso, Norris, Perez e Ocon.
Tutti i piloti sono passati alla mescola intermedia. Vettel sale in quinta piazza, seguito da Raikkonen, Sainz, Grosjean, Ericsson e Alonso. La sessione si conclude con il miglior tempo da parte del britannico della Mercedes, che ha messo a segno solamente sei giri, seguito da Bottas e Verstappen.
F1 GP Stati Uniti – Tempi, risultati e giri Prove Libere 1
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m47.502s | – | 6 |
2 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m48.806s | 1.304s | 7 |
3 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m48.847s | 1.345s | 9 |
4 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m49.326s | 1.824s | 9 |
5 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m49.489s | 1.987s | 18 |
6 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m49.928s | 2.426s | 20 |
7 | Carlos Sainz | Renault | 1m50.665s | 3.163s | 8 |
8 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m50.821s | 3.319s | 10 |
9 | Charles Leclerc | Sauber/Ferrari | 1m50.961s | 3.459s | 14 |
10 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m51.016s | 3.514s | 14 |
11 | Fernando Alonso | McLaren/Renault | 1m51.036s | 3.534s | 9 |
12 | Lando Norris | McLaren/Renault | 1m51.232s | 3.730s | 9 |
13 | Pierre Gasly | Toro Rosso/Honda | 1m51.234s | 3.732s | 19 |
14 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m51.459s | 3.957s | 18 |
15 | Sergey Sirotkin | Williams/Mercedes | 1m51.589s | 4.087s | 14 |
16 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m51.614s | 4.112s | 15 |
17 | Esteban Ocon | Force India/Mercedes | 1m51.655s | 4.153s | 17 |
18 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m51.717s | 4.215s | 7 |
19 | Lance Stroll | Williams/Mercedes | 1m51.896s | 4.394s | 14 |
20 | Sean Gelael | Toro Rosso/Honda | 1m52.625s | 5.123s | 21 |
You must be logged in to post a comment Login