F1 GP Monza | Ferrari, Vasseur: “Scia a Leclerc era un’opzione, ma non volevamo sacrificare Hamilton”

"Abbiamo preferito concentrarci sulla preparazione della gomma nel giro di lancio", ha detto Fred

F1 GP Monza | Ferrari, Vasseur: “Scia a Leclerc era un’opzione, ma non volevamo sacrificare Hamilton”

La Ferrari non è andata oltre la seconda fila nelle qualifiche del Gran Premio d’Italia. A Monza, Leclerc scatterà dalla quarta posizione, alle spalle di Verstappen e delle due McLaren. Hamilton è quinto, ma domani partirà decimo per via della penalità presa a Zandvoort. Frederic Vasseur, team principal della Scuderia di Maranello analizza il risultato di oggi, parlando anche della possibile scia in favore del monegasco che alla fine non è arrivata, anche per non penalizzare troppo il sette volte campione del mondo.

“Penso che il passo fosse buono – ha detto il manager francese. Ero in pole dopo il primo giro, ma poi è andata così. I margini sono davvero ristretti, con sedici macchine raccolte in pochi decimi. Lando ha rischiato in Q2 e tutti, noi compresi, possono dire di poter fare un lavoro migliore. Dobbiamo concentrarci su noi stessi: partire dal quarto posto non è male, soprattutto considerando la lunga distanza fino a curva 1. Vediamo quale sarà la posizione dopo la Prima Variante e poi come evolverà la gara. Sarà una domenica lunga, con gestione del degrado gomme, ma di solito abbiamo un buon passo in gara. Lo scorso anno abbiamo vinto partendo quarti, quindi tutto è possibile, anche se avrei preferito la pole position”.

“Scia a Charles? Era un’opzione che abbiamo valutato, ma ho pensato che fosse più importante concentrarsi sul giro di preparazione delle gomme. In certe piste un giro di lancio buono o cattivo può fare la differenza di vari decimi, quindi senza sacrificare un’altra macchina abbiamo deciso di fare così. Alla fine il gap è significativo, e non so se con il gioco delle scie sarebbe bastato per la pole. Charles non ha chiesto la scia, ha capito la situazione. È diverso quando la seconda macchina parte in fondo alla griglia o dalla pit lane”

“Charles ha perso un decimo alla prima chicane ed è stato difficile ritrovare il ritmo. In queste situazioni sei davvero al limite, lo abbiamo già visto un paio di volte, come a Budapest: bastano due o tre secondi di differenza nel giro di uscita per non essere più nella finestra giusta, se spingi troppo o troppo poco. Nel complesso però abbiamo un buon passo e la cosa importante sarà lottare con la McLaren. Domani sarà un’altra storia”.

“Siamo scarichi a livello aerodinamico, è stata una scelta aggressiva che ci toglie carico in curva, soprattutto alla Ascari e in altre sezioni. Questo ci porta a una gestione gomme più complicata, ma a Monza bisogna scegliere: o sei veloce sul dritto o più stabile in curva come a Lesmo. Ci sono due o tre livelli di ala e alla fine è sempre un compromesso, legato anche alle caratteristiche della macchina e alle preferenze del pilota. La decisione è presa insieme a loro, ora vedremo come andrà”.

4/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati