F1 | Ferrari, Binotto: “In questo momento siamo lenti in ogni curva”
"Non è solo una questione di carico aerodinamico: riguarda la gestione delle gomme, il bilanciamento e forse anche il concetto stesso di auto", ha sottolineato il team principal della Rossa

Il Gran Premio di Spagna avrebbe dovuto rappresentare la gara del rilancio (definitivo) in casa Ferrari e invece la Rossa nel weekend del Montmelò non è mai stata competitiva, non riuscendo neanche a centrare il podio.
Mattia Binotto, soffermandosi ad analizzare le cause del tonfo tecnico della SF90, ha dichiarato: “In questo momento perdiamo in ogni curva, non solo nell’ultimo settore di Barcellona. In ogni curva siamo lenti, accusando del sottosterzo. Non è solo una questione di carico aerodinamico, c’è anche dell’altro. Riguarda la gestione delle gomme, il bilanciamento e forse anche il concetto stesso di auto. Purtroppo abbiamo ancora una risposta”.
Il team principal della Ferrari, completando la propria disamina, ha aggiunto: “Le gomme sono certamente difficili da gestire e penso che siano un fattore chiave per la prestazione della monoposto. Le gomme si stanno comportando in modo diverso rispetto allo scorso anno, anche se Pirelli ha raggiunto i propri obiettivi. Ma dobbiamo capire come ottimizzare la nostra prestazione. Chiramente non è un compito semplice”.
Piero Ladisa
1ferrari2
13 maggio 2019 at 12:28
Commento incoraggiante, dopo 5 gp hanno capito di aver cannato il progetto ma la cosa più bella e che dopo tutto questo tempo non hanno capito cosa fare. Caro Sergio perchè sei dovuto morire?? e sopratutto non avresti mai pensato di lasciare la scuderia in mano a John Philip Jacob Elkann.
Raphael
13 maggio 2019 at 12:32
“Non è solo una questione di carico aerodinamico: riguarda…. forse anche il concetto stesso di auto”. Per questa affermazione il Drake lo avrebbe già cacciato via con un calcio in c..lo.
Zac
13 maggio 2019 at 14:29
Qui ci vuole Nick Carter!
idrija
13 maggio 2019 at 15:06
SOSPENSIONI NUOVE IDRAULICHE!!!!! Come RB e Merc….
calimero0123
13 maggio 2019 at 16:01
“Non è solo una questione di carico aerodinamico: riguarda la gestione delle gomme, il bilanciamento e forse anche il concetto stesso di auto”,
Infatti e sopratutto una questione di managment e capacita techniche, percio tutti licenziati !