F1 | Aston Martin, valutazioni incerte dopo le libere al “Ricard”
Vettel e Stroll bene sul passo gara, meno nella simulazione della qualifica
Performance al di sotto delle aspettative per il team Aston Martin al termine del venerdì di libere valide per il Gran Premio di Francia, 12° prova del mondiale 2022 di Formula 1.
Nonostante le buone aspettative di inizio week-end, Sebastian Vettel e Lance Stroll non sono riusciti ad andare oltre il 13° e 15° crono, faticando enormemente con il grip e il bilanciamento, soprattutto sul giro secco (il comportamento nella simulazione gara ha parzialmente soddisfatto i piloti).
Un campanello d’allarme importante che, considerando il caldo previsto per il proseguo del fine settimana e la grande incertezza che regna a centro-gruppo, dovrà spingere la squadra a compiere un passo in avanti in vista delle FP3 di domani.
F1 | Analisi prove libere in Francia: Ferrari bene nel giro secco, Verstappen vola nel passo gara
“In definitiva direi che sono andato più veloce ieri con l’auto di 100 anni fa”, ha scherzato il tedesco al termine della prima giornata di lavoro in Francia. “Oggi siamo scesi in pista con due specifiche diverse della monoposto e adesso dobbiamo scegliere che strada seguire per le libere 3 di domani mattina. La chiave per noi sarà quella di centrare l’accesso in Q2, così da avere un buon piazzamento di partenza in vista della gara. Il nostro ritmo sulla lunga distanza non è male e speriamo di riuscire a sfruttare questo vantaggio domenica”.
Qui invece le valutazioni di Lance Stroll: “Non è stata una brutta giornata. La vettura è andata bene, in particolare nei long run. Durante il pomeriggio le performance si sono alzate, ma faceva molto caldo e tutti ci siamo ritrovati nella medesima situazione. Stasera esamineremo i dati e cercheremo di compiere un’ulteriore passo in avanti per domani. Il centrogruppo è molto compatto, quindi è difficile fare delle previsioni per la qualifica”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui