Formula 1 | Alfa Romeo, obiettivo zona punti per il GP del Bahrain

"Affrontiamo l'inizio di stagione con entusiasmo", ha affermato Vasseur

Vasseur non vede l'ora di scendere in pista per il Gran Premio del Bahrain
Formula 1 | Alfa Romeo, obiettivo zona punti per il GP del Bahrain

Intervistato dal sito ufficiale della squadra, Frederic Vasseur ha tracciato gli obiettivi che Alfa Romeo dovrà inseguire nel prossimo Gran Premio del Bahrain, appuntamento inaugurale del mondiale 2021 di Formula 1, evidenziando come Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi saranno chiamati a condurre un week-end praticamente perfetto.

A causa dei distacchi ridotti a centro gruppo, il team del Biscione dovrà estrarre il massimo del potenziale dal proprio pacchetto tecnico, aspetto che ovviamente abbasserà e non di poco il margine di errore.

Alfa Romeo, ricordiamo, ha condotto una tre giorni di test a Sakhir estremamente positiva, soprattutto in termini di ritmo e affidabilità. Il primo week-end della stagione sarà quindi un banco di prova importante per confrontarsi con i concorrenti diretti nel mondiale costruttori (Williams, Haas e AlphaTauri).

“Affrontiamo l’inizio della stagione con molto entusiasmo, è normale”, ha affermato Frederic Vasseur. “Speriamo di esserlo ancora di più dopo la gara di domenica prossima. Scherzi a parte ci avvisiamo a questa gara con fiducia, anche perché abbiamo svolto un ottimo lavoro nel corso dei test, lavorando con una buona affidabilità. Non abbiamo affrontato alcun problema di natura tecnica e il feedback dei piloti è stato positivo. Non vediamo l’ora di trasformare questo ottimo inizio in una prima gara della stagione gratificante in termini di punti”.

“L’unico punto interrogativo è ovviamente il livello dei nostri avversari”, ha proseguito. “E’ qualcosa che solo la pista può dirci. Come squadra, l’unica cosa che possiamo fare, è dare il 100% e chiudere un week-end impeccabile. Successivamente valuteremo il tutto e trarremo le nostre conclusioni. Ci aspettiamo una lotta serrata nelle zone centrali del gruppo e sappiamo che i margini di errore saranno abbastanza ristretti”.

“Saremo chiamati a estrarre il massimo dal nostro pacchetto. Dalla nostra parte abbiamo la stabilità del gruppo, piloti compresi, e una vettura con un buon potenziale. Dovremo sfruttare al massimo questi vantaggi”, ha concluso.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Alfa Romeo Sauber

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati