Le condizioni di Robert Kubica, ad un mese dal grave incidente di Andora, sono finalmente rassicuranti.
il pilota ha iniziato una dura e lunga riabilitazione, e solo tra qualche mese si saprà se le condizioni saranno migliorate tanto da permettergli di tornare al volante di una F1. Cosa che, ovviamente, ci auguriamo tutti. Attualmente Robert sta affrontando diverse serie di fisioterapia al giorno della durata di 15/20 minuti ciascuna. Ce la sta mettendo tutta per tornare in forma quanto prima.
Il mancato inizio del Mondiale 2011 in Barhain sta facendo decisamente del male.
Ultimamente, inoltre, le sparate di Bernie Ecclestone stanno creando anche un certo imbarazzo nell'ambiente. Le ultime uscite del padre padrone della F1 lasciano di stucco: tracciati innaffiati come giardini fioriti, auto che da ventiquattro dovrebbero tornare venti perchè alcune sono troppo lente (Ma dai?), e poi altre, troppe proposte e propostine che sarebbe meglio non sentire nemmeno.
Vi è mai capitato di transitare, con la vostra auto, nei pressi di una rotonda molto curata e accorgervi che questa è irrigata automaticamente per mantenerla florida? E che gli irrigatori vanno poi a bagnare l'asfalto?
Si salvi chi può
Ecco, prepariamoci. La Formula 1 del futuro potrebbe prevedere scrosci di pioggia comandati dall'alto, inteso però come Direzione gara.
Tre top drivers hanno espresso preoccupazione per il degrado mostrato dalle gomme Pirelli. Questa l’opinione di Vettel, dichiarata all’austriaca Servus