Sia per l'ex ferrarista che per l'ex pilota della Brabham Surer il finlandese può dire la sua in questo campionato, a patto che la Lotus continui lo sviluppo della vettura per tutta la stagione
Per il tre volte campione del mondo il doppio podio della Lotus a Sakhir è il segno che la storica squadra è tornata ai fasti di un tempo, anche grazie a un pilota che ha dimostrato tutte le sue qualità
Per il giovane spagnolo la Red Bull ha fatto un lavoro magnifico in Bahrein, ma la Lotus ha dimostrato di essere una big; senza contare la Ferrari, che malgrado il secondo di gap dai primi ha un ritardo di soli 10 punti nel Mondiale
Con quattro quarti posti in quattro gare, il compagno di squadra di Vettel è a soli cinque punti dal tedesco: terzo in classifica a un punto soltanto da Hamilton, è quantomai in lizza per la vittoria finale dopo la gara in Bahrein
L'ex pilota della Ferrari torna al podio dopo il suo ritorno in F1: conquista a Sakhir un secondo posto e sfiora anche una vittoria che a suo avviso era alla portata
La scuderia anglo-francese punta a un bel risultato in gara e sacrifica la Q3 per consentire a Raikkonen di salvare le gomme. Grosjean chiude al 7° posto ma avrebbe potuto far meglio
In Bahrein le Lotus di Raikkonen e Grosjean sono lontane dai primi ma per il francese potranno dire la loro tanto in gara quanto con un giro veloce in qualifica
L'ex ferrarista non è deluso al 14° posto al GP di Cina, ottenuto a causa del degrado delle gomme nel finale: ritiene la E20 capace di lottare per il podio, se verrà utilizzata una migliore strategia
La Lotus in Cina raccoglie un sesto posto con Grosjean e ha visto il crollo finale di Raikkonen per colpa delle gomme, ma la vettura è veloce e bilanciata