Il polacco ha completato solamente 43 giri nel corso della mattina, raccogliendo pochissimi riscontri in termini di performance e feeling con la vettura
Da segnalare le prime tornate in pista del polacco con la nuova Williams e gli ottimi riscontri cronometrici di Charles Leclerc con gomme C2 e C3, soprattutto durante le prime ore del mattino
Intervenuto durante la diretta di ieri pomeriggio, Caressa ha posto diverse domande tecniche a Matteo Bobbi, concentrandosi soprattutto sui concetti di ala anteriore presentati da Mercedes e Ferrari sulle rispettive vetture
Da sottolineare inoltre le performance di Mercedes e Red Bull sul passo gara, soprattutto con le mescole C2, visto che Hamilton e Verstappen sono riusciti a tenere il ritmo espresso dalla Ferrari nel corso della giornata di lunedì
L’alfiere della Red Bull ha completato diversi chilometri a bordo della nuova RB15 motorizzata Honda, sfruttando inoltre le ore finali per un primo assaggio di passo gara
L'inglese ha finalmente portato in pista la nuova FW42, completando un primo giro di shakedown sulla vettura con cui la Scuderia inglese affronterà il prossimo mondiale di Formula 1
Secondo il Manager austriaco, la Scuderia di Maranello ha svolto un grandissimo lavoro sulla nuova monoposto, aspetto che sta premiando le prestazioni di Charles Leclerc e di Sebastian Vettel
Come da previsione, Williams è arrivata al Montmelò di Barcellona nel corso della primissima mattinata e proprio in questi minuti starebbe ultimando l'assemblaggio della nuova monoposto
Il monegasco ha chiuso al comando la seconda giornata al Montmelò, fermandosi a pochi millesimi dal tempo fatto segnare da Sebastian Vettel. Situazione diversa invece per la Mercedes, visto che Valtteri Bottas e Lewis Hamilton hanno sofferto un retrotreno troppo ballerino, soprattutto in trazione
L'aumento delle dimensioni relative al profilo DRS potrebbe creare non pochi grattacapi agli ingegneri, soprattutto se dovesse esserci un importante incremento delle prestazioni in staccata
Il Manager della Mercedes ha invocato delle regolamentazioni speciali per quello che riguarda l'industria automobilistica, sottolineando come le novità in cantiere potrebbero mettere in ginocchio tutte le squadre con sede in Gran Bretagna
La vettura sarebbe ancora all'interno della base operativa di Grove, nel Regno Unito, e non è chiaro se i piloti potranno scendere in pista nel corso della giornata di domani
Intervistato da Sky Sport F1 HD nel corso della giornata di ieri, il quattro volte iridato ha 'smontato' le preoccupazioni inerenti al nuovo Team Principal della Scuderia, sottolineando come Binotto lavori a Maranello da ben venticinque anni
L'alfiere della Rossa ha completato 169 giri a bordo della SF90, rimanendo estremamente soddisfatto del comportamento della nuova monoposto. Per quanto riguarda domani, invece, salirà in vettura Charles Leclerc
Con un comunicato stampa rilasciato questa mattina, Pirelli ha svelato tutte le novità riguardanti la gamma per la prossima stagione, chiarendo inoltre alcuni punti riguardanti la temperatura di utilizzo dei pneumatici
L'ex Patron della Sauber si è recato a Barcellona per la prima giornata di test pre-stagionali e ha seguito con estrema attenzione i passaggi in pista del finlandese a bordo della C38
Dopo la cerimonia di presentazione della scorsa settimana, riguardante solamente la nuova livrea Rich Energy, la Scuderia statunitense ha permesso a fotografi e giornalisti di visionare per la prima volta la nuova VF19
Presentazione veloce per il team di Gene Haas, utile soprattutto a stampa e fotografi per le classiche operazioni di rito. La vettura, successivamente, sarà trasportata all'interno del garage in vista della sessione di test che scatterà alle 9.00