Per quanto riguarda i test, Giovinazzi si calerà in monoposto nella giornata di domani, mentre spetterà a Raikkonen completare il lavoro di settaggio in vista di Melbourne
Raikkonen si presentò in Formula 1 con sole ventitré gare all'attivo tra Formula Renault e Formula Ford, aspetto che portò la FIA ha rilasciare una licenza provvisoria per il primo Gran Premio della stagione 2001 a Melbourne
"Raikkonen rappresenta un buon target per il sottoscritto: è un campione del mondo ed ha vinto la sua ultima gara in Formula Uno lo scorso ottobre”, ha dichiarato il driver di Martina Franca
L'italiano ha completato circa centocinquanta tornate tra la sessione mattutina e quella pomeridiana, raccogliendo dati importati in vista della seconda sessione di test che si svolgerà la settimana prossima
Il finlandese del team italo-elvetico si è detto soddisfatto delle tornate effettuate nel corso della giornata di ieri, sottolineando come la nuova monoposto abbia rispettato le previsioni della vigilia
Secondo quanto dichiarato dall'ex proprietario della squadra, il marchio Sauber continuerà a vivere la propria storia in Formula 1 e l'arrivo di Alfa Romeo permetterà di alzare gli obiettivi per quello che riguarda il futuro
Il finlandese ha scelto di adottare una grafica simile a quella della passata stagione, col sette ben visibile nella parte laterale del casco. Per quanto riguarda l'italiano, invece, il design è un omaggio al tricolore della nostra bandiera
La vettura, presentata questa mattina all'interno della pit lane di Barcellona, è stata portata per la prima volta in pista da Kimi Raikkonen, regalando ai tecnici ottimi riscontri sul piano della performance
Presente all'interno della pit lane del Montmelò, Mara Sangiorgio ha fatto il punto della situazione in termini di classifica, sottolineando il gran lavoro svolto da Sebastian Vettel e dalla Ferrari nella prima uscita con la SF90