Monza capitale della Formula 1: prime libere e summit dei promoter di tutti i circuiti

A fare gli onori di casa Stefano Domenicali insieme a Tullio Del Sette, Geronimo La Russa, Giuseppe Redaelli e Giovanni Battista Tombolato

Monza capitale della Formula 1: prime libere e summit dei promoter di tutti i circuiti

Monza ha accolto ieri il mondo della Formula 1 in una giornata che ha trasformato il Tempio della Velocità nella capitale del mondiale. Tutti i 24 organizzatori delle gare del calendario 2025 si sono ritrovati all’Autodromo Nazionale per un summit promosso dal Circus. A fare gli onori di casa erano presenti Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, il Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Tullio Del Sette, il sub commissario Giovanni Battista Tombolato, il Presidente eletto di ACI Geronimo La Russa e il Presidente di Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Redaelli.

Durante la giornata, Del Sette e Redaelli hanno incontrato i dirigenti di BrianzAcque, partner di Monza, posando per una foto davanti al punto di distribuzione dell’acqua nel paddock. Sono inoltre stati ospiti di PizzAut, con i ragazzi che preparano pizze direttamente all’interno del paddock. In un evento al Motorhome FIA è stato annunciato che, con la collaborazione di ACI, Lux Vide è diventata la prima società di produzione audiovisiva a ottenere il rating a tre stelle FIA Road Safety Index.

Sul fronte sportivo, la prima giornata di prove libere ha visto una doppietta della Ferrari nelle Libere 1, con Lewis Hamilton al comando in 1:20.117 e Charles Leclerc a soli 169 millesimi. Terzo Carlos Sainz (Williams) in 1:20.650, mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) ha chiuso quinto.

Nella seconda sessione, invece, è stato Lando Norris (McLaren) a segnare il miglior tempo con 1:19.878, seguito da Leclerc a +0.083. Ancora terzo Sainz, davanti a Oscar Piastri e Hamilton. Antonelli ha avuto una giornata complicata, terminando 19esimo dopo essersi insabbiato sulla ghiaia. Le libere 3 sono previste per domani, sabato 6 settembre, alle 12:30, prima delle qualifiche in programma alle 16:00.

In Formula 2, la pole position è stata conquistata dal britannico Luke Browing (Hitech TGR). Tra gli italiani, Leonardo Fornaroli è nono e Gabriele Mini quindicesimo. In F3, la settima prestazione nel gruppo A è stata ottenuta da Brando Badoer (Prema).

La Fanzone ha visto alternarsi piloti di Williams, McLaren, Sauber e Aston Martin, con diverse attivazioni tra cui i Freestylers. Domani sarà aperta dalle 9 alle 19, con sul palco il quattro volte campione del mondo Max Verstappen(10:10), i ferraristi Lewis Hamilton e Charles Leclerc (10:50) e Kimi Andrea Antonelli (11:00). Da non perdere lo stand dedicato al giovane pilota bolognese. La giornata si chiuderà alle 18 con un DJ Set di Benny Benassi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati