GP Ungheria, Grosjean evita una penalità per fondo irregolare
Romain Grosjean e la Lotus manterranno il terzo posto sulla griglia di partenza del Gran Premio di Ungheria, dopo che i commissari hanno appurato che le irregolarità sul fondo della vettura sono state frutto di un danno accidentale.
La FIA ha testato la flessibilità del fondo sulle vetture dei piloti della top 3, e mentre la Mercedes di Hamilton e la Red Bull di Vettel sono risultate conformi agli standard stabiliti dal regolamento, la Lotus di Grosjean aveva una flessibilità che superava i limiti stabiliti di 5mm risultando quindi irregolare.
Tuttavia, i commissari hanno effettuato un’indagine che ha dimostrato come il fondo della vettura del pilota francese è stato danneggiato durante l’impatto con i cordoli alla curva 11 durante il Q2, e di conseguenza i commissari hanno deciso di non infliggere nessuna penalità al francese.
“I commissari sono giunti alla conclusione che il danno è stato causato da un impatto accidentale nel Q2, per questo la vettura non ha passato le verifiche riguardanti l’articolo 3.17.5 del regolamento. Tuttavia è stato appurato che il danno è stato accidentale e dunque non è un caso di non conformità al regolamento”, recita il comunicato ufficiale della FIA.
Grosjean dunque potrà partire normalmente dal terzo posto della griglia di partenza.
Stefano Rifici
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui