F1 | GP Monza 2025, Fontana annuncia 40 milioni di investimenti e novità fino al 2031

"Regione Lombardia continuerà a sostenere l’Autodromo", ha aggiunto

F1 | GP Monza 2025, Fontana annuncia 40 milioni di investimenti e novità fino al 2031

Alla vigilia del Gran Premio d’Italia di Formula 1, in programma domenica 7 settembre all’Autodromo Nazionale di Monza, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha presentato l’edizione 2025 sottolineandone il valore sportivo ed economico. “È l’evento più importante del calendario sportivo in Lombardia e a livello nazionale”, ha dichiarato, evidenziando come quest’anno il Gran Premio arrivi a ridosso delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

Per Fontana il Gran Premio rappresenta non solo una tradizione, ma anche un simbolo di innovazione e competitività per l’intero sistema regionale. “È un appuntamento che genera sviluppo economico e sociale, e per questo investiamo costantemente per mantenere il circuito all’avanguardia”, ha spiegato, ricordando i lavori già realizzati nel 2024, come il rifacimento del manto stradale e la messa in sicurezza di quattro sottopassi.

Nel corso della conferenza stampa è stato annunciato il rinnovo del contratto con la Formula 1 fino al 2031, confermando Monza come tappa fissa del calendario per i prossimi anni. Un risultato reso possibile anche dai lavori di ammodernamento già completati e da quelli in programma. “Regione Lombardia continuerà a sostenere l’Autodromo”, ha detto Fontana, annunciando la firma di un atto aggiuntivo che prevede nuovi interventi per circa 40 milioni di euro.

Investimenti e nuove iniziative

Gli interventi riguarderanno non solo l’impianto sportivo, ma anche il parco e la Villa Reale, con l’obiettivo di rendere l’intera area sempre più attrattiva. Il presidente ha inoltre spiegato che è in fase di definizione una nuova concessione che garantirà al circuito un ruolo di primo piano ancora più duraturo.

Un’altra novità riguarda la seconda edizione del premio “Anello della Regina” che verrà assegnato al pilota più veloce delle qualifiche. Si tratta di un manufatto unico, realizzato dal maestro orafo monzese Guido Guzzi, ispirato alla Corona Ferrea e arricchito da dettagli come la bandiera a scacchi e il tricolore. “Un simbolo delle radici lombarde e delle capacità dei nostri artigiani”, ha osservato Fontana.

Infine, per agevolare l’accesso al circuito durante il weekend del Gran Premio, l’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente ha annunciato corse straordinarie di trasporto pubblico. “Un modo per garantire a tutti i cittadini un arrivo semplice e sicuro all’autodromo”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati