GP Monaco 2013, Qualifiche: doppietta Mercedes, terza Pole consecutiva per Rosberg

Seguono le due Red Bull e Raikkonen, sesto Alonso

GP Monaco 2013, Qualifiche: doppietta Mercedes, terza Pole consecutiva per Rosberg

Ancora lui. E’ Nico Rosberg a conquistare la Pole Position del Gran Premio di Monaco 2013, la sua terza pole consecutiva di questa stagione. Il pilota tedesco con un fantastico giro in 1:13.876  ha staccato di quasi un decimo il compagno di squadra Hamilton e Vettel. Il distacco fra i due è di soli 2 centesimi. Quarta posizione per Mark Webber seguito da Raikkonen e Alonso, a circa un secondo dalla vetta. Chiudono la classifica dei primi dieci Pérez, Sutil, Button e Vergne.

La sessione è iniziata con pista umida con una lieve pioggia intermiettente. Nella Q1 i piloti sono scesi in pista con gomme intermedie con la pista che è andata migliorando costantemente. Il miglior giro della Q1 è stato realizzato da Maldonado che ha girato in 1:23.452. Guasto al motore per Bianchi dopo le prime curve del suo giro di installazione. Il pilota è stato costretto al ritiro.
Anche Felipe Massa non ha potuto prendere parte alla sessione poichè, dopo l’incidente di cui è stato protagonista nelle Libere 3, i meccanici non sono riusciti a sistemare in tempo i danni della monoposto del brasiliano, a cui è stata inflitta una penalità di cinque posizioni per aver sostituito il cambio. Il pilota della Ferrari partirà comunque in fondo allo schieramento per non aver effettuato alcun giro cronometrato durante la Qualifica 1.

Di rilievo la prestazione di Van der Garde che è riuscito ad entrare nella Qualifica 2. Il pilota olandese partirà quindicesimo, davanti Pastor Maldonado.

Gomme intermedie anche all’inizio della Q2. Sul finale, però, le condizioni del tracciato sono migliorate Van der Garde è stato il primo pilota a scendere in pista con gomme slick a mescola Super Soft e lo stesso è stato fatto poco dopo da tutti gli altri piloti. Il miglior tempo della frazione di 1:15.988 è stato fatto segnare da Sebastian Vettel.

La Q3 è stata molto movimentata. Al semaforo verde, subito in pista Raikkonen seguito da tutti gli altri piloti tranne Vettel, che ha aspettato circa mezzo minuto in più prima di lasciare i box. Tutti con gomme Super Soft. Quasi tutti i piloti hanno effettuato un primo run per poi rientrare ai box, cambiare le gomme ed effettuare un secondo tentativo. I primi tre, ovvero Rosberg, Hamilton e Vettel, sono stati gli unici a scendere sotto il muro dell’1:14. Rosberg mette a segno la terza pole consecutiva dimostrando il buon passo di qualifica della Mercedes che potrà trasformarsi in una vittoria domani.

Per scoprirlo seguite con noi la diretta della gara con la cronaca in diretta alle ore 14:00.

Tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Spagna 2013.

Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3
1. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:24.620 1:16.135 1:13.876
2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:23.779 1:16.265 1:13.967
3. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:24.243 1:15.988 1:13.980
4. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:25.352 1:17.322 1:14.181
5. FIN K.Raikkonen Lotus Renault 1:25.835 1:16.040 1:14.822
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:23.712 1:16.510 1:14.824
7. MEX S.Perez McLaren Mercedes 1:24.682 1:17.748 1:15.138
8. GER A.Sutil Force India Mercedes 1:25.108 1:17.261 1:15.383
9. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:23.744 1:17.420 1:15.647
10. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:23.699 1:17.623 1:15.703
11. GER N.Hulkenberg Sauber Ferrari 1:25.547 1:18.331 22
12. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:24.852 1:18.344 23
13. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:23.738 1:18.603 13
14. FIN V.Bottas Williams Renault 1:24.681 1:19.077 22
15. NET G.Garde Caterham Renault 1:26.095 1:19.408 21
16. VEN P.Maldonado Williams Renault 1:23.452 1:21.688 22
17. GBR P.di Resta Force India Mercedes 1:26.322 14
18. FRA C.Pic Caterham Renault 1:26.633 13
19. MEX E. Gutierrez Sauber Ferrari 1:26.917 12
20. GBR M.Chilton Marussia Cosworth 1:27.303 13
21. FRA J. Bianchi Marussia Cosworth 1
22. BRA F.Massa Ferrari Ferrari

Gianluca Latina

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

41 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Belgio, le nostre pagelleF1 | GP Belgio, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Belgio, le nostre pagelle

Hamilton è un leone, Russell fa un capolavoro, Piastri talento vero. Leclerc trascina la Ferrari, male Norris
Lewis Hamilton 9,5 Prende la testa della gara con balzo felino sul Kemmel ai danni di Leclerc e impone un
F1 | GP Miami, le nostre pagelleF1 | GP Miami, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Miami, le nostre pagelle

Norris, quando la fortuna aiuta gli audaci. Verstappen preso in contropiede, Leclerc massimizza il risultato
Lando Norris 10 Fortuna audentes iuvat, perché è limpido che la dea bandata abbia teso la mano a Norris per farlo
F1 | GP Cina, le nostre pagelleF1 | GP Cina, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Cina, le nostre pagelle

Verstappen "monotono", Norris guida da campione, Leclerc c'è
Max Verstappen 10 e lode Non si vede mai, nel senso che pronti via, saluta la compagnia e lo ritroviamo
F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda” F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”
News F1

F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”

"Alla McLaren non ha funzionato ma hanno risolto i problemi", ha commentato il due volte iridato
Reduce dal rinnovo pluriennale con Aston Martin, Fernando Alonso ha ammesso che la partnership del team britannico con Honda per