GP Giappone, Prove Libere 2: è il turno di Hamilton

Il britannico davanti a Rosberg e Bottas. Raikkonen sesto davanti ad Alonso

GP Giappone, Prove Libere 2: è il turno di Hamilton

Lewis Hamilton chiude in testa la seconda sessione di Prove Libere a Suzuka con il miglior tempo di 1:35.078, lasciandosi alle spalle il compagno di box Rosberg, protagonista al mattino.
Seguono la Williams di Botts e la McLaren di Button. Raikkonen è sesto dietro a Vettel e davanti ad Alonso. Ricciardo va contro le protezioni per un suo errore e chiude soltanto decimo.
Nelle Libere 2 il passo gara mostrato dalla Mercedes è decisamente una spanna sopra a quello dei rivali, con Rosberg al momento migliore di Hamilton. Molto bene anche la Williams che sta davanti a Red Bull e Toro Rosso. E proprio il team di Faenza sembrerebbe favorito rispetto alla Ferrari in questo weekend giapponese, con la rossa che per ora fatica a trovare il giusto feeling con l’asfalto di Suzuka.

Cronaca – Grosjean inaugura la sessione delle Libere 2 e segna il primo crono, 1:38.440, ma dopo soli 8 minuti l’idolo locale Kobayashi finisce fuori pista con la sua Caterham chiamando la prima bandiera gialla.
Nel frattempo Magnussen passa al comando girando in 1:37.278. Seguono Kvyat, Button, Grosjean, Bianchi, Chilton, Kobayashi, Ericsson e Maldonado.
Seconda bandiera gialla dopo pochi minuti, questa volta per la Toro Rosso di Vergne che si ferma per problemi tecnici. Nel frattempo passa in testa Ricciardo, 1:37.186. L’asfalto però è molto insidioso e l’australiano finisce contro le protezioni all’uscita dalla chicane prima del rettilineo.
Passata la prima mezz’ora, mentre la bandiera rossa sventola per permettere di recuperare la Red Bull di Ricciardo, il miglior crono rimane quello dell’australiano, seguito da Magnussen, Bottas, Kvyat, Massa, Button, Alonso, Grosjean, Gutierrez e Sutil.

Concluse le operazioni di recupero della vettura tutto è pronto per ripartire. Hamilton sale al comando, girando in 1:35.432. Dietro di lui si piazza il compagno d squadra Rosberg. Vettel sale al sesto posto ma la Sauber di Gutierrez esce di pista e un’altra bandiera gialla sventola in pista. Raikkonen intanto conclude il suo giro lanciato e si porta in seconda piazza con la gomma media. Button ruba al finlandese il posto alle spalle del leader Hamilton ma subito arriva Bottas anche lui con la mescola bianca e si prende il secondo posto. Vettel scala la classifica e sale al quarto posto, mentre Hamilton migliora, 1:35.078, e alle sue spalle arriva Rosberg, staccato di 24 centesimi. Nel frattempo la Toro Rosso di Vergne è pronta per tornare in pista. A mezz’ora dalla fine la classifica vede Hamilton sempre al comando davanti a Rosberg, Bottas, Button, Vettel, Raikkonen, Alonso, Magnussen, Kvyat e Ricciardo.

Hamilton, Alonso e Raikkonen sono i primi a lanciarsi nei long run. Le due Ferrari rientrano ai box dopo qualche giro e sulla monoposto del finlandese viene sostituito l’alettone per ottimizzare il set up. Intanto la Force India di Perez entra in pista per la prima volta in questa sessione: con la mescola hard si piazza quindicesimo.
Nei long run il passo gara di Rosberg è migliore di quello di Hamilton, mentre la Red Bull di Vettel è più lenta rispetto alla Williams. La Ferrari non sembra riuscire a tenere il passo dei rivali, con la Toro Rosso che appare migliore della rossa di Maranello.
La monoposto di Vergne però chiama la seconda bandiera rossa della giornata a due minuti dalla fine, con Hamilton che chiude così in testa davanti a Rosberg, Bottas, Button, Vettel, Raikkonen, Alonso, Magnussen, Kvyat e Ricciardo.

F1 GP Giappone 2014 – Tempi e risultati Libere 2

Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco
1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:35.078 28
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:35.318 0.240 27
3. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:36.279 1.201 24
4. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:36.409 1.331 28
5. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:36.436 1.358 24
6. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:36.529 1.451 19
7. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:36.637 1.559 26
8. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes 1:36.714 1.636 31
9. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:36.943 1.865 27
10. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:37.186 2.108 3
11. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault 1:37.219 2.141 19
12. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:37.504 2.426 16
13. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:37.563 2.485 31
14. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:37.700 2.622 18
15. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:37.786 2.708 8
16. VEN P.Maldonado Lotus Renault 1:37.798 2.720 27
17. GER A.Sutil Sauber Ferrari 1:38.010 2.932 25
18. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari 1:38.365 3.287 9
19. SWE M.Ericsson Caterham Renault 1:39.069 3.991 22
20. FRA J.Bianchi Marussia Ferrari 1:39.306 4.228 20
21. GBR M.Chilton Marussia Ferrari 1:39.333 4.255 24
22. JAP K.Kobayashi Caterham Renault 1:42.760 7.682 3

Nina Stefenelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati