GP Canada: Vettel in pole davanti a Hamilton e Alonso
Straordinaria prestazione del tedesco a Montreal. Bene anche Massa, 6°
Il tedesco della Red Bull è il poleman al GP del Canada: unico pilota a scendere sotto il muro dell’1’13”, ha messo dietro la McLaren dell’inglese e la Ferrari dello spagnolo.
Sebastian Vettel può gioire: dopo aver ottenuto il miglior tempo nella FP3, ha dominato tutte e tre le manche a Montreal, chiudendo con un tempo ottimo, 1’13”784 e mettendo dietro di 303 millesimi Lewis Hamilton. Il pilota della Red Bull ha messo dietro anche Fernando Alonso, che ha terminato a soli 64 millesimi alle spalle del britannico. Quarta piazza in griglia per Mark Webber con la seconda Red Bull, ma a mezzo secondo dal compagno di squadra: il tempo di Vettel ha sbaragliato tutti perché il quinto, Nico Rosberg, è a sette decimi, cinque centesimi davanti a Felipe Massa che con la Ferrari è stato autore di una sessione onesta di Qualifica. Chiudono la Top 10 Romain Grosjean con la Lotus, Paul Di Resta con la Force India, Michael Schumacher con la Mercedes (a 1”1 da Vettel) e infine Jenson Button con la McLaren, che però ha disputato la Q3 con gomme Soft.
La Q1 inizia con tutti i piloti, ad eccezione della Marussia, che montano gomme Soft. Kamui Kobayashi inizia con un lungo alla curva 1, al pari di Felipe Massa: nessuna conseguenza per loro, mentre la testa è presa da Sergio Perez un decimo davanti a Hamilton. Alonso però ha tempi record e stacca tutti di oltre 1”. Vettel è ancora ai box a circa metà della Q1 già disputata: Hamilton sale al secondo posto, seguito da Massa. Alonso continua a migliorarsi e scende sotto il muro dell’1’14”, ma i distacchi cono molto ridotti, con 14 piloti racchiusi in un solo secondo. Schumacher batte di tre centesimi Alonso, mentre bene va Hulkenberg con la Force India, terzo a un decimo dallo spagnolo della Ferrari. Vettel però fa il suo tempo a cinque minuti dalla fine della Q1 e ottiene la vetta un decimo mezzo davanti a Schumacher. Sono molti i piloti che rischiano: Di Resta monta le Supersoft e risale fino in quinta posizione, Button addirittura è secondo alle spalle di Vettel.
Alla fine il tedesco della Red Bull comanda con il tempo di 1’14”661, seguito dalle due McLaren, poi Schumi e Alonso. Massa chiude 15°. Vengono eliminate le Caterham di Heikki Kovalainen e Vitaly Petrov, la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, la HRT di Pedro De La Rosa, le due Marussia di Timo Glock e Charles Pic. Chiude il gruppo Narain Karthikeyan con la HRT.
La Q2 inizia con le Ferrari che hanno risparmiato un set di Supersoft ma che si gettano alla ricerca del tempo per qualificarsi in Q3 ancora con le gomme Soft. Nico Rosberg è subito velocissimo e va in testa, battuto però da Hamilton: Button invece ha dei problemi a causa di una spiattellata e rovina il suo set di Supersoft. Vettel al contrario è concentratissimo e piazza subito il suo miglior tempo con 1’14”187, mezzo secondo meglio di quello della Q1. La scelta delle Rosse però non paga e Alonso, ultimo, è costretto a montare le Supersoft e risale in seconda posizione, dietro Vettel e davanti a Hamilton. Massa però è a rischio, è 11° e non riesce a migliorare: a rischio eliminazione sono anche Raikkonen, Grosjean, Maldonado e Senna. Il brasiliano risale ed è 10°, ma il margine è molto limitato: infatti Hulkenberg sopravanza il ferrarista, prima che Raikkonen riesca ad agguantare la Q3. Massa rischia tutto e ottiene l’ottava piazza, Grosjean risale in settima posizione, alla fine il paulista chiude al nono posto davanti al redivivo Button, mentre Maldonado picchia con la ruota posteriore contro il Muro dei Campioni prima del traguardo e rovina il suo giro veloce. La Q3 viene chiusa con Vettel in testa, seguito da Alonso, Hamilton, Webber, le due Mercedes, Grosjean, Di Resta, Massa e Button: vengono eliminati Kamui Kobayashi con la Sauber, Kimi Raikkonen con la Lotus, Nico Hulkenberg con la Force India, poi Daniel Ricciardo con la Toro Rosso, Sergio Perez con l’altra Sauber e le due Williams di Bruno Senna e Pastor Maldonado.
La Q3 è tesissima e vede dieci piloti chiusi in mezzo secondo. Il primo a uscire è Hamilton: il suo tempo è di 1’14”439 ma è battuto da Vettel che fa 1’13”905. Alonso risponde e ha un ritardo di due decimi e mezzo: Massa invece è quarto a mezzo secondo dal tedesco. Button è in pista con le gomme Soft, chiaro segnale di volerle usare al via della gara di domani: il suo tempo è alto, 1’15”182. Nel finale tutti i piloti (tranne appunto l’inglese della McLaren) cercano la pole, Vettel abbassa il suo tempo e sia Hamilton che Alonso non riescono a insidiare il pilota della Red Bull. Massa chiude sesto, accanto a Rosberg. E’ prima piazza in griglia per Vettel: la 32ma pole position per il tedesco, la 41ma per la Red Bull.
Lorena Bianchi
Ecco i tempi delle Qualifiche:
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m13.784s 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m14.087s + 0.303 3. Fernando Alonso Ferrari 1m14.151s + 0.367 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m14.346s + 0.562 5. Nico Rosberg Mercedes 1m14.411s + 0.627 6. Felipe Massa Ferrari 1m14.465s + 0.681 7. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m14.645s + 0.861 8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m14.705s + 0.921 9. Michael Schumacher Mercedes 1m14.812s + 1.028 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m15.182s + 1.398 Q2 11. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m14.688s + 0.501 12. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m14.734s + 0.547 13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m14.748s + 0.561 14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m15.078s + 0.891 15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m15.156s + 0.969 16. Bruno Senna Williams-Renault 1m15.170s + 0.983 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m15.231s + 1.044 Q1 18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m16.263s + 1.602 19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m16.482s + 1.821 20. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m16.602s + 1.941 21. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m17.492s + 2.831 22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m17.901s + 3.240 23. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m18.255s + 3.594 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m18.330s + 3.669 107% time: 1m19.887s
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui