GP Bahrain: Rosberg in pole position, Ferrari indietro
Hamilton secondo, Raikkonen sesto. Alonso solo decimo
Nico Rosberg ha conquistato la pole position al GP Bahrain battendo il suo compagno di squadra della Mercedes, Lewis Hamilton. Terzo tempo per Daniel Ricciardo (Red Bull) ma l’australiano partirà 13mo per effetto della penalità ricevuta in Malesia. Quarto in qualifica Valtteri Bottas con la Williams davanti a Sergio Perez (Force India). Ferrari indietro: Kimi Raikkonen è sesto, Fernando Alonso solo decimo. Male anche Sebastian Vettel, eliminato in Q2, 11mo.
Cronaca Q1 – In Q1 Gutierrez ha ottenuto il primo tempo con 1.38.521, battuto poco dopo da Hulkenberg con 1.36.883 e da Ricciardo con 1.36.883 mentre Alonso si inseriva al secondo posto. Poco dopo però le Mercedes si sono portate al comando: Hamilton ha girato in 1.35.323 con gomme medium precedendo Rosberg di un decimo mentre Vettel saliva in settima posizione. Dopo i primi 10 minuti Gutierrez ha montato gomme soft balzando al terzo posto. Gomme soft poco dopo anche per le Williams. Bottas si è portato al vertice della classifica con 1.34.934 ma Hulkenberg ha fatto meglio con 1.34.874. Perez faceva segnare il terzo tempo davanti a Massa, Raikkonen, Alonso e Magnussen, tutti con gomme soft mentre le Mercedes si sono concesse il lusso di non girare con le soft, risparmiando un treno di gomme. Eliminati alla fine della Q1 Pastor Maldonado, 16mo con la Lotus, Adrian Sutil, Kamui Kobayashi, Jules Bianchi, Marcus Ericsson e Max Chilton.
Cronaca Q2 – In Q2 subito in pista Bottas, Hulkenberg e Massa. Il finlandese ha girato in 1.36.070, subito battuto da Hulkenberg in 1.35.682. Già all’inizio della Q2, Williams a parte, tutti hanno girato con gomme soft. Raikkonen si è portato al comando con 1.34.925 ma Hamilton lo ha battuto portandosi in testa con 1.33.872 davanti a Ricciardo e Alonso, a 9 decimi. Rosberg però ha fatto meglio del suo compagno di squadra balzando al comando con 1.33.708. Vettel ha atteso fino agli ultimi 4 minuti per entrare in pista lamentando problemi in scalata. Il tedesco non è andato oltre l’11mo tempo venendo quindi eliminato insieme ad Hulkenberg, Kvyat, Vergne, Gutierrez e Grosjean. Qualificati per la Q3 Rosberg, Hamilton, Ricciardo, Button, Alonso, perez, Bottas, Massa, Magnussen e Raikkonen. Il duo Mercedes ha evitato il secondo run a gomme soft anche in Q3.
Cronaca Q3 – Bottas è stato il primo a scendere in pista, seguito da Massa, Perez e via via dagli altri. Ai box è rimasto il solo Raikkonen che ha scelto di fare un solo run in Q3. Bottas ha segnato il primo tempo di riferimento in 1.34.247 precedendo Perez e Massa. Poco dopo però Rosberg ha ipotecato la pole position girando in 1.33.185 portandosi in testa davanti a Hamilton e Bottas mentre Perez si portava in quarta posizione davanti a Massa, Ricciardo, Magnussen e Alonso. Poco dopo Button si è portato in sesta posizione mentre Alonso è sceso in nona posizione.
Il primo run si è chiuso con Rosberg davanti a Hamilton, Bottas, Perez, Massa, Button, Ricciardo, Magnussen, Alonso e Raikkonen. Dopo il cambio gomme tutti in pista per il gran finale. Arriva la bandiera a scacchi ma molti devono ancora completare i propri giri. Raikkonen è salito in quinta posizione mentre Ricciardo balzava in terza alle spalle delle Mercedes. Nel finale Button ha colto la settima piazza. Rosberg ha conquistato dunque la pole position davanti a Hamilton e Ricciardo. Bottas è quarto davanti a Perez e Raikkonen, sesto con la Ferrari. Button è settimo davanti a Massa, Magnussen e Alonso, solo decimo.
Ricciardo sarà penalizzato di 10 posizioni in griglia per la penalità inflittagli in Malesia.
F1 GP Bahrain – Tempi qualifiche
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:35.439 | 1:33.708 | 1:33.185 | |
2. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:35.323 | 1:33.872 | 1:33.464 | |
3. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:36.220 | 1:34.592 | 1:34.051 | |
4. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:34.934 | 1:34.842 | 1:34.247 | |
5. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:34.998 | 1:34.747 | 1:34.346 | |
6. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:35.234 | 1:34.925 | 1:34.368 | |
7. | GBR | J.Button | McLaren Mercedes | 1:35.699 | 1:34.714 | 1:34.387 | |
8. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:35.085 | 1:34.842 | 1:34.511 | |
9. | DEN | K.Magnussen | McLaren Mercedes | 1:35.288 | 1:34.904 | 1:34.712 | |
10. | SPA | F.Alonso | Ferrari Ferrari | 1:35.251 | 1:34.723 | 1:34.992 | |
11. | GER | S.Vettel | Red Bull Renault | 1:35.549 | 1:34.985 | 9 | |
12. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:34.874 | 1:35.116 | 12 | |
13. | RUS | D.Kvyat | Toro Rosso Renault | 1:35.395 | 1:35.145 | 14 | |
14. | FRA | J.Vergne | Toro Rosso Renault | 1:35.815 | 1:35.286 | 14 | |
15. | MEX | E.Gutierrez | Sauber Ferrari | 1:36.567 | 1:35.891 | 14 | |
16. | FRA | R.Grosjean | Lotus Renault | 1:36.654 | 1:35.908 | 10 | |
17. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | 1:36.663 | 7 | ||
18. | GER | A.Sutil | Sauber Ferrari | 1:36.840 | 5 | ||
19. | JAP | K.Kobayashi | Caterham Renault | 1:37.085 | 6 | ||
20. | FRA | J. Bianchi | Marussia Ferrari | 1:37.310 | 6 | ||
21. | SWE | M.Ericsson | Caterham Renault | 1:37.875 | 7 | ||
22. | GBR | M.Chilton | Marussia Ferrari | 1:37.913 | 6 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui