Formula 1 | Riorganizzazione FIA: Tombazis direttore delle monoposto, Tim Goss a capo del reparto tecnico

Steve Nielsen sarà il direttore sportivo dopo gli anni in FOM

Formula 1 | Riorganizzazione FIA: Tombazis direttore delle monoposto, Tim Goss a capo del reparto tecnico

Giornata di comunicazioni in casa FIA. La Federazione infatti ha confermato una nuova riorganizzazione per quanto concerne la struttura della Formula 1, a seguito di una revisione delle procedure interne avviata dal presidente Mohammed Ben Sulayem a inizio anno. Dopo un periodo di transizione, i reparti sono ora completi e saranno operativi prima dell’inizio della stagione 2023. La FIA ha aumentato gli investimenti e le risorse nei confronti del Circus, e avrà una nuova struttura generale con Nikolas Tombazis, adesso direttore delle monoposto dopo aver guidato il team tecnico della Federazione dal 2018 e supervisionato lo sviluppo e l’attuazione dei regolamenti 2022. Con lui si dovranno rapportare i direttori sportivi, tecnici, finanziari e strategia e operazioni.

Per quanto riguarda la figura di direttore sportivo, la FIA ha scelto Steve Nielsen dopo anni di ottimo lavoro alla FOM, e sarà anche responsabile della supervisione di tutte le questioni sportive, incluso lo sviluppo della Race Control e dell’aggiornamento del regolamento sportivo. Il ruolo di direttore tecnico, precedentemente occupato da Tombazis, sarà ora ricoperto da Tim Goss, il quale ne era il vice a partire dal 2021. Federico Lodi ha guidato il team dei regolamenti finanziari della Federazione, e da oggi sarà il nuovo direttore finanziario della Formula 1. L’ex direttore sportivo Francois Sicard sarà il direttore della strategia e delle operazioni F1, responsabile della pianificazione strategica a lungo termine e delle principali attività in pista e della logistica.

“Abbiamo dedicato molto tempo per apportare modifiche significative al nostro team Formula 1 – ha detto Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA. E’ stata costruita la struttura giusta e con le persone più idonee per supervisionare la futura regolamentazione di questo sport. Sviluppando e responsabilizzando le persone all’interno della nostra organizzazione, portando competenza ed esperienza dall’esterno. Sono fiducioso, siamo nella migliore posizione possibile per andare avanti insieme alla Formula 1 e alla FOM”.

“Sono contento di assumere questo nuovo incarico – ha commentato Tombazis. Grazie alla FIA e al presidente per la fiducia riposta in me. Abbiamo un gruppo di persone di estremo talento, le quali si dedicano a pieno ritmo per dare alla Formula 1 quelle regolamentazioni giuste e che merita di avere uno sport del genere. Credo fermamente che questa nuova struttura porterà le nostre risorse al livello successivo e ci consentirà di apportare giusti e continui miglioramenti”.

“Ho trascorso la mia vita professionale lavorando per molti team e organizzazioni in Formula 1 – ha dichiarato Nielsen. Sono impaziente di affrontare un nuovo capitolo con la FIA e vorrei ringraziare sia il presidente che Stefano Domenicali per la loro fiducia nei miei confronti. Avendo lavorato a stretto contatto con un certo numero di persone nella Federazione nel corso degli anni, sono pronto per le prossime sfide: la Formula 1 è in un ottimo momento ed è nostra responsabilità garantire la salute futura di questo sport”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati