Formula 1 | Mercedes, Hamilton in terza fila a Monaco: “Difficile fare più di così”

"Sono contento del mio ultimo giro: passare da Q1 a q2 è stata dura", ha detto il campione inglese

Formula 1 | Mercedes, Hamilton in terza fila a Monaco: “Difficile fare più di così”

da Monte Carlo, Monaco

Più di questo probabilmente non avrebbe potuto fare Lewis Hamilton, che a Monaco si è classificato al sesto posto nelle qualifiche di oggi. Un risultato che non mette il pilota della Mercedes nella condizione migliore in vista della gara di domani, molto difficile quando si parte così indietro. La W14, pur avendo tanti aggiornamenti ancora da comprendere per bene non sembra essere così competitiva sul Principato, anche per stessa ammissione del sette volte campione del mondo, sicuro del fatto di aver dato tutto.

“Nella giornata di ieri la macchina si è comportata bene, specialmente nella prima sessione – ha ammesso Hamilton. Abbiamo quindi lavorato nel corso della notte e apportato alcune modifiche dopo le PL3 di oggi per affinare il set-up. Questo ha migliorato la vettura nel settore centrale, ma non è andata come volevamo nelle altre zone della pista. Oggi quindi è stata dura passare da Q1 a Q2, ma ci siamo riusciti. Detto questo sono contento del mio ultimo giro, penso che non avrei potuto fare di più. Spero che l’assetto funzioni per la gara, e pur essendo molto difficile sorpassare qua lavoreremo come una squadra per assicurarci di essere pronti a sfruttare ogni possibilità che ci capiterà domani”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà” F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”
News F1

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”

Per l'opinionista tedesco il capitolo tra il campione del mondo in carica, che resterà in Red Bull nel 2026, e la Stella non è definitivamente chiuso
Nell’appuntamento dell’Hungaroring, disputato lo scorso weekend e ultimo prima della pausa estiva, è stato definito il futuro (a breve termine)