Formula 1 | McLaren, tanta sofferenza con le gomme da 18 pollici

"Potrei scriverci un libro al riguardo", ha dichiarato James Key

Formula 1 | McLaren, tanta sofferenza con le gomme da 18 pollici

La McLaren è stata una delle delusioni nel 2022. Il quinto posto costruttori della scuderia di Woking, arrivato più che altro per le mancate prestazioni di Ricciardo è frutto anche dei problemi sulla MCL36, una vettura che ha fatto fatica ad adattarsi ai nuovi regolamenti, specialmente per quanto riguarda la parte degli pneumatici. Le Pirelli da 18 pollici infatti non sono state assimilate a dovere dalla vettura, e come riferisce il direttore tecnico del team britannico, James Key, è stato fatto tutto il possibile per risolvere queste noie, ma i risultati non sono stati pienamente soddisfacenti.

“Potrei scrivere un libro su questa faccenda – ha ammesso Key a Motorsport-Total.com. Ci sono state tante discussioni al riguardo: non si tratta di strane caratteristiche o cose simili, ma le gomme hanno una grande influenza e tutti hanno sofferto lo stesso problema. Ci vuole tempo per assimilare e risolvere certe questioni, forse c’è una parte del nostro processo che ci rende più suscettibili e quindi la vettura si comporta in un certo modo, ma ci sono anche altri fattori che nel 2021 non erano presenti. Siamo un po’ più vulnerabili, vediamo che i rimedi non sono così efficaci come pensavamo e speravamo. Abbiamo discusso di questo, quindi credo che meccanicamente sia stato fatto tutto il possibile da parte nostra”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati