Formula 1 | Martin Brundle: “La pazienza di Leclerc messa a dura prova dai problemi Ferrari”

"In una settimana ha mancato due vittorie piuttosto facili", ha detto l'inglese

Formula 1 | Martin Brundle: “La pazienza di Leclerc messa a dura prova dai problemi Ferrari”

Charles Leclerc non è più leader del mondiale ormai da due Gran Premi, quelle due gare che stava dominando in lungo e in largo, ma che per problemi dovuti alla Ferrari, prima tecnici in Spagna, poi di strategia a Montecarlo non gli hanno permesso di conquistare due vittorie fondamentali nella serrata lotta con Verstappen. Anzi, quello che ne ha giovato di più è stato Sergio Perez, quantomeno guardando i freddi numeri. L’olandese è adesso leader del campionato, Charles è secondo e Checo è lì, a una manciata di punti. Il rapporto tra la Ferrari e il monegasco è più solido che mai, ma le dichiarazioni del post gara hanno fatto intendere come si debba cambiare necessariamente qualcosa per poter puntare al titolo mondiale.

“Non puoi non dispiacerti per quanto accaduto a Leclerc – ha detto Martin Brundle nel post gara su Sky. Ha ottenuto la pole position e stava controllando senza problemi la gara, ma la strategia errata lo ha relegato al quarto posto. E’ entrato ai box al diciottesimo giro per montare le intermedie, poi dopo tre tornate ha messo le slick e con un messaggio radio confuso, ha dovuto aspettare che Sainz, suo compagno di squadra facesse il proprio cambio gomme. Quindi prima è stato passato da Perez, e poi è uscito quarto, dietro Verstappen, dopo la seconda sosta. Il rispetto reciproco e il rapporto tra Ferrari e Leclerc mi ricordano molto quello che Michael Schumacher aveva con il team, ma Charles è messo a dura prova visto che nel giro di una settimana ha mancato due vittorie piuttosto facili e che lo avrebbero tenuto in testa al mondiale”.

1/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati