Formula 1 | La Ferrari inizia in salita il Gran Premio di Abu Dhabi
Leclerc con penalità in griglia: lento il ritmo con le soft
Il Gran Premio di Abu Dhabi della Ferrari è iniziato in salita. A pochi minuti dal semaforo verde della prima sessione di prove libere, sulla vettura di Charles Leclerc è stato rilevato un problema al pacco batterie, che ha richiesto una sostituzione immediata. Essendo questo il terzo elemento della stagione, la sostituzione comporta una penalità di dieci posizioni sulla griglia di partenza della gara di domenica. Nonostante questo imprevisto, la giornata si è rivelata produttiva: il team ha lavorato sia in ottica qualifica che gara, e c’è stato l’esordio in una sessione ufficiale di Formula 1 di Arthur Leclerc. Nelle PL1, il fratello di Charles ha sostituito Carlos Sainz come previsto dal regolamento, che impone la presenza di un giovane pilota in almeno due sessioni durante la stagione.
Ferrari, la prima sessione di prove libere ad Abu Dhabi
La prima sessione ha visto Arthur Leclerc entrare subito in pista, mentre Charles è rimasto inizialmente ai box a causa del problema al pacco batterie. La SF-24 numero 39 di Arthur è stata equipaggiata con rastrelli aerodinamici per le misurazioni prima di iniziare a girare con gomme soft, con cui ha fatto segnare un miglior tempo di 1:26.179. Charles ha raggiunto il fratello in pista dopo circa mezz’ora, inizialmente con pneumatici medi, con cui ha realizzato il miglior tempo di 1:25.809 per quella mescola. Successivamente, anche Charles è passato alle gomme soft, con le quali ha ottenuto il miglior crono assoluto della sessione: 1:25.321. Arthur ha completato 22 giri, tre in più di Charles, mostrando un buon adattamento alla vettura.
Ferrari, GP Abu Dhabi: Sainz in pista nella seconda sessione
La seconda sessione, iniziata al calar del sole, ha visto entrambi i piloti partire con gomme medie. Carlos Sainz ha fatto segnare un 1:24.570, mentre Charles Leclerc ha fermato il cronometro su 1:24.540. A metà sessione, le due Ferrari sono passate alle gomme soft, con cui entrambi hanno migliorato i propri tempi nonostante il traffico in pista. Sainz ha chiuso con un 1:24.099, mentre Leclerc ha ottenuto un 1:24.201. Nell’ultima parte della sessione, sia Carlos che Charles hanno caricato carburante per simulare le condizioni di gara, completando ciascuno 28 giri. Il programma del sabato: la terza e ultima sessione di prove libere alle 14:30 locali (11:30 in Italia), seguita dalle qualifiche alle 18:00 (15:00 in Italia).
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui