Formula 1 | GP Spagna, Perez sul round di Barcellona: “Partiremo tutti da zero”
Stroll: "Importante confermare il passo di Baku"
A poche ore dalla partenza per Barcellona, Lance Stroll e Sergio Perez hanno parlato degli obiettivi per il prossimo Gran Premio di Spagna, quinto appuntamento di questo mondiale 2019 di Formula 1, sottolineando come la scuderia diretta da Lawrence Stroll cercherà di confermare il doppio piazzamento a punti conquistati nell’ultimo fine settimana di Baku.
Grazie al nuovo pacchetto di aggiornamenti programmato dalla squadra, infatti, Perez e Stroll confidano di poter chiudere questo week-end in terra spagnola con un buon bottino di punti, aspetto quanto mai fondamentale per tornare in lotta con Alfa Romeo Racing e McLaren per il quarto posto nella classifica costruttori.
“Baku è stata una corsa divertente”, ha dichiarato Lance Stroll. “Sono contento di essere tornato all’interno della zona punti e di aver chiuso il week-end dove siamo abbiamo mostrato la miglior performance della stagione. L’auto è stata davvero buona per tutto il fine settimana e ho apprezzato alcune battaglie durante la gara”.
Sul prossimo appuntamento in Spagna ha aggiunto: “Adesso torneremo in Europa e lo sviluppo sarà un aspetto a vedere con attenzione. Abbiamo alcuni aggiornamenti in arrivo e sarà interessate vedere come ci confronteremo con le squadre vicine a noi. Un paio di mesi fa abbiamo effettuato dei test su questa pista, ragion per cui sarà una buona occasioni per toccare con mano i progressi fatti in questi mesi”.
Qui invece le valutazioni di Sergio Perez: “Il risultato di Baku è stata una grande spinta per noi. Siamo stati competitivi per tutto il fine settimana e abbiamo piazzato entrambe le vetture all’interno della zona punti. Dobbiamo mantenere questo slancio per il proseguo della stagione”.
Su Barcellona ha aggiunto: “Non vedo l’ora di correre al Montmelò. Le gare oltreoceano sono entusiasmanti, ma è bello tornare in Europa per le gare più tradizionali. Barcellona, naturalmente, è una pista dove abbiamo già effettuato delle simulazioni, ragion per cui ritengo non ci sia molto da scoprire”.
“I dati riscontrati nei test sono arrivati in condizioni particolari, soprattutto per le temperature, ragion per cui ci confronteremo con una situazione diversa”, ha proseguito. “Proprio in quest’ottica sarà fondamentale chiudere un venerdì pulito, così da raccogliere dati sulle mescole. Barcellona, inoltre, è famosa per essere una pista dove i sorpassi sono estremamente difficili. Questo chiaramente ci porterà ad approfondire il discorso riguardante le qualifiche”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui